Aosta: riapre lo skate park di piazza Ancien Abatoir
La pista di skate board riqualificata
comuni
di Danila Chenal  
il 22/10/2025

Aosta: riapre lo skate park di piazza Ancien Abatoir

Riapre domani, giovedì 23 ottobre dalle 9, dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione

Aosta: riapre lo skate park di piazza Ancien Abatoir.

Riapre domani, giovedì 23 ottobre dalle 9, dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione per i quali il Comune di Aosta ha stanziato 15.562 euro.  A portarli a termine la ditta specializzata AG Costruzioni di Pinerolo.

La struttura

Le operazioni, già concluse, hanno riguardato la tinteggiatura con tinta antiruggine di tutte le parti di metallo incassate nell’impianto, la sigillatura con prodotti idonei, nonché la tinteggiatura delle parti inclinate con tinta al quarzo.

«L’intervento, oltre alle varie sollecitazioni ricevute, era stato richiesto dal gestore Plus come manutenzione straordinaria – ha spiegato l’ex assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto -. Nell’ambito dell’accordo quadro, gli uffici dell’Area T3 hanno avviato l’iter che si è concluso nei giorni scorsi. Ora bisognerà solamente sistemare le ultime pendenze burocratiche prima di consegnare nuovamente e finalmente la struttura a Plus».

Il fondo della struttura è stato completamente ripristinato con una copertura che dovrebbe garantire una migliore resistenza alle sollecitazioni degli skaters, ma anche ai fenomeni atmosferici e agli sbalzi di temperatura che deve affrontare tipicamente un impianto all’aperto di questo tipo.

Lo Skate Park è stato inaugurato nell’agosto 2020. Il tracciato alterna piani, discese, curve e salti che si sviluppano su di una superficie di circa 25×15 mteri pari a 375 m2.

L’impianto è aperto e fruibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è affidato alla gestione di Plus il cui personale è a disposizione degli utenti nell’orario di apertura dell’ex Cittadella dei Giovani.

(al.bi.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro