Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Le piste da sci in uno scatto di Gianluca Gobbi
Sci
di Danila Chenal  
il 22/10/2025

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre

Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre. Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro.

Il comprensorio internazionale – collegato sci ai piedi con Zermatt – tra pochi mesi festeggerà i 90 anni. Quasi un secolo di storia, tradizione e innovazione, con nuovi progetti all’orizzonte.

La stagione 2025/26

La stagione 2025/2026 darà ufficialmente inizio ai lavori di “Cervino – The One”, il nuovo impianto che collegherà il paese ai piedi della Gran Becca a Plateau Rosa. Un progetto complesso e strutturato, che oltre a migliorare tempi di percorrenza e flusso degli accessi, consentirà alla località turistica valdostana di riqualificare e ammodernare diverse aree, come quella di partenza e quella intermedia di Plan Maison.

Cervino Ski Paradise durante l’estate ha poi proseguito nelle cicliche opere di miglioramento e ha sostituito le due cabine della funivia Breuil-Cervinia – Plan Maison, prossima a tornare in funzione offrendo maggiore confort e sicurezza agli sciatori.

Ha inoltre investito per la sistemazione del tratto di pista nella zona del Teodulo, porta di passaggio tra l’Italia e la Svizzera, e viceversa. Nei mesi scorsi è stato effettuato l’intervento per allargare il pendio, migliorare il flusso degli sciatori in entrata e in uscita e aumentare di conseguenza la sicurezza.

Tre pendii di Breuil-Cervinia (24, 29bis e 4) sono inoltre stati dotati di impianto di innevamento programmato, mentre altri interventi legati alla sicurezza (distacco artificiale delle valanghe e reti di tipo-A) sono stati effettuati tra Valtournenche e Chamois, altre due località gestite da Cervino Spa.

Infine Torgnon si appresta a inaugurare la nuova pista Dampe.

Sci non stop

Breuil-Cervinia per il terzo anno consecutivo offre ai propri ospiti la possibilità di sciare ininterrottamente fino al 6 settembre 2026.

Da quest’anno inoltre, anche il comprensorio del Cervino Ski Paradise è entrato nel mondo di Ikon Pass, strizzando così l’occhio al mercato nordamericano.

L’offerta

Fino al 30 novembre 2025 e dal 7 aprile 2026, la località turistica offrirà uno sconto sullo skipass pari al 30%, per i soli ospiti che pernotteranno in una delle strutture alberghiere convenzionate per almeno 4 notti, con il contestuale acquisto di un plurigiornaliero per almeno 4 giornate.

Dopo lo Sport & Sun Village di Eurosport e la Deejay Ten, Cervino Ski Paradise dal 6 al 9 novembre sarà in vetrina anche a Eicma, esposizione internazionale incentrata sulle due ruote che si svolgerà a Rho Fiera Milano. Durante l’evento sarà annunciata la nuova partnership con Thok E-Bikes, brand italiano di riferimento nel settore delle e-MTB premium, che diventerà partner ufficiale della località per entrambe le stagioni, estiva e invernale.­­

(re.aostanews.it)

Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...