Stelle da paura! L’osservatorio di Saint-Barthélemy si prepara per Halloween
Il planetario di Lignan propone un evento speciale per la notte più spaventosa dell’anno, il 31 ottobre
La Fondazione Clément Fillietroz-Onlus, che gestisce l’osservatorio astronomico regionale e il planetario di Lignan, propone un evento speciale per la notte più spaventosa dell’anno, il 31 ottobre: Halloween, la vigilia di Ognissanti.
L’appuntamento, che si terrà dalle 21 alle 23, prevede un’ora di spettacolo al planetario e un’ora di visita guidata nell’oscurità dell’osservatorio astronomico, con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e al telescopio, nel primo Starlight Stellar Park in Italia.
Con la guida di streghe e zombie, ovvero di ricercatrici e ricercatori, si andrà alla scoperta degli oggetti celesti legati alla notte di Halloween, in quanto protagonisti di miti e racconti, oppure semplicemente per le loro bizzarre e paurose forme.
La terrazza didattica
Con l’aiuto del planetario e dei telescopi della terrazza didattica, si scopriranno le costellazioni autunnali e gli oggetti del cielo profondo, invisibili a occhio nudo, un po’ come i fantasmi.
Lo spettacolo Stelle da paura – Il Planetario di Halloween, realizzato da Michelangelo Rocchetti del Museo del Balì, ha vinto l’edizione 2022 del Premio PLANit per il miglior video di divulgazione scientifica, assegnato all’associazione dei Planetari italiani.
Come prenotare
La prenotazione è obbligatoria su www.oavda.it/planetario-prenotazioni. Selezionare dal menù a tendina prima la data di interesse, 31 ottobre, poi la voce spettacolo Stelle da paura, infine compilare il form online per il consenso per il trattamento dei dati personali.
Costo: intero (18-99 anni) 15 euro, Junior (7-17 anni) 9 euro, bambini (0-6 anni) gratis. Si pagherà in loco.
In caso di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, l’evento è confermato e proporrà l’osservazione del cielo digitale al Planetario di Lignan.
(re.aostanews.it)