Pastifici aperti a Gragnano il 25/10 per Giornata mondiale pasta
AskaNews
di Administrator admin  
il 23/10/2025

Pastifici aperti a Gragnano il 25/10 per Giornata mondiale pasta

Roma, 23 ott. (askanews) – Torna Pastifici aperti a Gragnano per celebrare la Giornata mondiale della Pasta che si festeggia il 25 ottobre. Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp aprirà nuovamente in via del tutto straordinaria le porte dei pastifici al pubblico, agli appassionati e ai visitatori provenienti da tutto il mondo. Aderiscono all’iniziativa il Pastificio Garofalo, il Pastificio Di Martino, il Pastificio D’Aniello e il Pastificio Afeltra

La Pasta di Gragnano a dieci anni dall’ottenimento dell’Indicazione Geografica Protetta ha raggiunto nel 2024 risultati record di produzione che testimoniano l’alta qualità del prodotto finito e il valore certificatore del marchio europeo IGP, riconoscimento assegnato nel 2013: il primo in assoluto conferito a una pasta in Italia e in Europa.

Nel 2024 la Pasta di Gragnano IGP ha raggiunto le 100.000 tonnellate prodotte e gli oltre 400 milioni di euro di fatturato al consumo. Viene esportato oltre il 50% della produzione totale Il principale mercato estero resta l’Unione Europea, seguita da Europa extra UE e Nord America. All’orizzonte si affacciano nuove opportunità in aree in forte crescita come il Medio Oriente- soprattutto gli Emirati Arabi Uniti – e la Cina, mercati in cui si intravedono potenzialità importanti.

“Gragnano è la città della Pasta. È qui che si tramanda un saper fare unico, frutto di secoli di esperienza e di passione. Con ‘Pastifici Aperti’ vogliamo offrire a tutti la possibilità di vivere da vicino questa straordinaria tradizione e di entrare nei luoghi dove la nostra pasta prende vita, nel cuore della Capitale Mondiale della Pasta”, spiega Giovanni Cafiero, responsabile promozione del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP.

[Cafiero (Consorzio): Gragnano è la capitale mondiale della pasta|PN_20251023_00015|gn00 nv03 sp33 rg05| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251023_105115_E9A514CE.jpg |23/10/2025 10:51:29|Pastifici aperti a Gragnano il 25/10 per Giornata mondiale pasta|Agroalimentare|Economia, Campania]

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...