Pastifici aperti a Gragnano il 25/10 per Giornata mondiale pasta
Roma, 23 ott. (askanews) – Torna Pastifici aperti a Gragnano per celebrare la Giornata mondiale della Pasta che si festeggia il 25 ottobre. Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp aprirà nuovamente in via del tutto straordinaria le porte dei pastifici al pubblico, agli appassionati e ai visitatori provenienti da tutto il mondo. Aderiscono all’iniziativa il Pastificio Garofalo, il Pastificio Di Martino, il Pastificio D’Aniello e il Pastificio Afeltra
La Pasta di Gragnano a dieci anni dall’ottenimento dell’Indicazione Geografica Protetta ha raggiunto nel 2024 risultati record di produzione che testimoniano l’alta qualità del prodotto finito e il valore certificatore del marchio europeo IGP, riconoscimento assegnato nel 2013: il primo in assoluto conferito a una pasta in Italia e in Europa.
Nel 2024 la Pasta di Gragnano IGP ha raggiunto le 100.000 tonnellate prodotte e gli oltre 400 milioni di euro di fatturato al consumo. Viene esportato oltre il 50% della produzione totale Il principale mercato estero resta l’Unione Europea, seguita da Europa extra UE e Nord America. All’orizzonte si affacciano nuove opportunità in aree in forte crescita come il Medio Oriente- soprattutto gli Emirati Arabi Uniti – e la Cina, mercati in cui si intravedono potenzialità importanti.
“Gragnano è la città della Pasta. È qui che si tramanda un saper fare unico, frutto di secoli di esperienza e di passione. Con ‘Pastifici Aperti’ vogliamo offrire a tutti la possibilità di vivere da vicino questa straordinaria tradizione e di entrare nei luoghi dove la nostra pasta prende vita, nel cuore della Capitale Mondiale della Pasta”, spiega Giovanni Cafiero, responsabile promozione del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP.
