Aosta, ecco la giunta Rocco: 6 assessori, Tedesco alla presidenza e PLA fuori
La maggioranza del Comune di Aosta
comuni, Politica
di Cinzia Timpano  
il 25/10/2025

Aosta, ecco la giunta Rocco: 6 assessori, Tedesco alla presidenza e PLA fuori

Lunedì l'ufficialità: gli assessorati ad Alina Sapinet, Corrado Cometto, Marco Gheller, Cecilia Lazzarotto, Luca Tonino e Simonetta Salerno

Aosta, ecco la giunta Rocco: 6 assessori, Tedesco alla presidenza e PLA fuori.

L’ufficialità arriverà lunedì, con il decreto di nomina dei diversi assessori, ma ormai appare definito il team che andrà ad affiancare per i prossimi cinque anni il sindaco Raffaele Rocco e la vice Valeria Fadda alla guida della città di Aosta.

Le nuove deleghe

Dopo la riunione di giovedì pomeriggio, che ha definito il numero di posti (passati da 5 a 6 alle luce dell’entrata in vigore della lr 4/2025) e in qualche modo i nomi (anche se fino all’ultimo si è vociferato della possibilità di salire a 7 assessori), nella serata di venerdì (incontro collegiale voluto fortemente da Raffaele Rocco, con tutti i segretari dei partiti di maggioranza) sono state definite anche le varie deleghe assessorili e il ruolo di presidente del Consiglio a Samuele Tedesco, ex assessore alla Cultura e Politiche giovanili, unico entrato in aula di Rev-.

Con la vice sindaca Valeria Fadda che dovrebbe tenere il Bilancio, il resto del governo comunale vedrà Alina Sapinet dell’Union Valdôtaine, più votata dell’intera tornata elettorale, tornare in Giunta, ma traslocando dall’assessorato Sport, Turismo e Sviluppo Economico a quello creato sostanzialmente ex novo con Decoro urbano e manutenzioni.

Al suo fianco, ci sarà Marco Gheller, secondo più votato, che dovrebbe assumere le deleghe alle Politiche sociali.

Continuerà il suo lavoro Corrado Cometto, assessore uscente a Lavori pubblici e Gestione del territorio, che a meno di sconvolgimenti dovrebbe portare avanti ancora i Lavori pubblici.

In casa Pd, fuori Clotilde Forcellati alla volta di Place Deffeyes, entrano in Giunta Cecilia Lazzarotto (ex presidente della Prima Commissione), che prende le deleghe a Istruzione e Cultura, e Luca Tonino, già presidente del Consiglio comunale e neo assessore con delega all’Urbanistica.

L’ultimo tassello, come previsto, dovrebbe essere occupato da Simonetta Salerno (Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain), neo assessora allo Sviluppo Economico.
Dovrebbe essere confermato, infine, anche il passo indietro con Pla, che vede rimanere a mani vuote Giorgio Giovinazzo.

Nella foto in alto, la maggioranza del comune di Aosta.

(alessandro bianchet)

Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...