Esercito: il colonnello Daniele Simeoni nuovo comandante del Reggimento addestrativo
Il passaggio di consegne tra il colonnello Alessandro Ianzini e il colonnello Daniele Simeoni (a destra)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 25/10/2025

Esercito: il colonnello Daniele Simeoni nuovo comandante del Reggimento addestrativo

Cambio della guardia al Centro Addestramento Alpino; il colonnello Alessandro Ianzini assegnato al Comando Militare Esercito Trentino-Alto Adige

Esercito: il colonnello Daniele Simeoni nuovo comandante del Reggimento addestrativo.

Cambio della guardia al Centro Addestramento Alpino di Aosta.

Il colonnello Daniele Simeoni è il nuovo comandante del Reggimento Addestrativo del Centro che negli ultimi due anni ha offerto formazione a 1400 militari di tutte le categorie.

Il colonnello Simeoni arriva alla Scuola Militare Alpina dopo un periodo al comando del 3º Reggimento Alpini di Pinerolo.
Chez nous, Simeoni aveva partecipato al corso tecnico-applicativo da neo assegnato alle Truppe Alpine e i successivi corsi di specializzazione alpina.

Il colonnello Simeoni prende il posto del colonnello Alessandro Ianzini che assume il prestigioso incarico di Capo di Stato Maggiore al neo costituito Comando Militare Esercito Trentino-Alto Adige.

Il passaggio di consegne si è tenuto ieri, venerdì 24 ottobre alla Caserma Battisti, alla presenza del comandante del Centro Addestramento Alpino dell’Esercito, il generale di brigata Alessio Cavicchioli e alla presenza di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Alpini con a capo il presidente Carlo Bionaz.

Due anni di intensa attività

Ianzini lascia il comando dopo due anni, periodo durante il quale il Reggimento ha organizzato:

  • sette corsi di specializzazione alpini per i volontari in ferma iniziale;
  • nove corsi avanzati di combattimento in ambiente montano:
  • due corsi tecnico-applicativi per gli ufficiali neo assegnati;
  • due corsi di specializzazione per i marescialli neo-assegnati;
  • corsi di ambientamento militare per atleti della sezione Sport Invernali di Courmayeur del Centro Sportivo Esercito.

Il commiato del colonnello Ianzini

«Nulla è stato lasciato al caso, nella ricerca costante del massimo realismo addestrativo possibile e della massima efficacia formativa, con l’unico obiettivo di fornire alle Truppe Alpine dell’Esercito, personale altamente qualificato» ha commentato nel suo discorso di commiato il colonnello Ianzini.

(re.aostanews.it)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...