238 capre in arena per il titolo di Regina della Valle d’Aosta
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 27/10/2025

238 capre in arena per il titolo di Regina della Valle d’Aosta

Domenica 2 novembre alla Croix Noire (AO); inizio combattimenti alle 12.30

Tutto pronto per la grande finale regionale delle Batailles des Chèvres, in programma domenica 2 novembre all’arena della Croix Noire (AO).

Un appuntamento attesissimo quello del 28° concorso regionale delle battaglie tra le regine della Valle d’Aosta, che chiude una stagione intensa, segnata dalla passione e dalla tradizione.

L’organizzazione è curata dall’Association Régional Batailles des Chèvres, con il sostegno della Presidenza del Consiglio Regione Autonoma Valle d’Aosta e dell’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta.

«Siamo soddisfatti della stagione – commenta Alex Chabod, presidente del Comitato Bataille des Chèvres -. Nonostante alcune difficoltà causate dalla dermatite bovina, siamo comunque riusciti a portare a termine tutto il calendario dei combattimenti. È molto positivo vedere sempre più giovani avvicinarsi al nostro mondo: questo ci dà fiducia per il futuro della Bataille. Ora ci auguriamo che la finale del 2 novembre sia un successo, anche in termini di pubblico.»

Parteciperanno in totale 238 capre, divise in tre categorie: la prima categoria per le capre che pesano oltre i 70 kg, la seconda tra  70 e 62 kg e la terza sotto i 62 kg di peso. Le Bime, le capre più giovani, appartengono invece ad una categoria a parte.

In totale si sfideranno 234 regine e saranno presenti anche le 4 regine regionali in carica.

Il programma

La giornata prenderà il via alle 8 con la fase di iscrizione e pesatura degli animali, durante la quale saranno registrate le partecipanti e suddivise nelle rispettive categorie.

Dalle 12.30 inizieranno i combattimenti tra le capre, che si sfideranno per conquistare il titolo di “Regina” della Valle d’Aosta per quest’anno.

L’ingresso è gratuito.

Come da tradizione, gli incontri si svolgeranno nel pieno rispetto degli animali e secondo le regole che rendono unica questa manifestazione. L’evento continuerà per tutto il giorno, offrendo occasioni di incontro e condivisione tra allevatori, appassionati e visitatori.

 

 

 

 

di segreteria 
il 27/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simo...