COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DA LUNEDì 27 OTTOBRE A DOMENICA 2 NOVEMBRE
Appuntamenti
di Elena Rembado  
il 27/10/2025

COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DA LUNEDì 27 OTTOBRE A DOMENICA 2 NOVEMBRE

LUNEDì 27 OTTOBRE

AOSTA – Da oggi al 2 novembre, Sotto terra – Spettacoli e riflessioni al Criptoportico Forense, in piazza Papa Giovanni XXIII. Il progetto affronta il tema della violenza e del doloreattraverso una sorta di osservatorio in un luogo appartato. Oggi e martedì 28 ottobre, alle 18.15, proiezione del film Familia di Francesco Costabile (Italia, 2024, 124 min) con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi e Francesco Di Leva,tratto dal libro Non sarà sempre così di Luigi Celeste. Prenotazione obbligatoria ai numeri 333 6745461 – 349 7909895. Costo 5 euro.

AOSTA – Al Teatro Splendor, alle 18, Saison Culturelle Letteratura – Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega e del Premio Strega Giovani 2025 presenta L’Anniversario (Narratori Feltrinelli, 2025), un romanzo di liberazione, che scardina e smaschera il totalitarismo della famiglia. Conduce l’incontro Emanuele Trevi. Ingresso libero. Info: 0165 32778, dalle 13.30 alle 18.30.

MARTEDì 28 OTTOBRE

AOSTA – A nanna con l’orso…il dolce dormire allo SpaziØrsoEdu: alla Collegiata dei Santi Pietro e Orso (via Sant’Orso 15), dalle 9 alle 12, lettura di libri illustrati sull’autunno e attività laboratoriale per bambini 0-3 anni. Tutti i martedì, oltre alla lettura di libri illustrati, i bambini potranno dedicarsi a un momento di rilassamento. A occhi chiusi e sdraiati a pancia in su, saranno invitati ad ascoltare e riconoscere suoni, profumi e sensazioni dell’autunno. Costo: 5 euro a famiglia (bambino+ adulto) con possibilità di abbonamento. Info e prenotazioni (entro le 17 del giorno precedente): MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione331 2666194.

AOSTA – Montagna, clima e sicurezza: le sfide di oggi e domani – Workshop, al Polo Universitario di Via Monte Vodice, Aula B4, primo piano, dalle 16 alle 20. In che modo i cambiamenti climatici influenzano la sicurezza delle comunità e il futuro del turismo in montagna? Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti. Info: 0165 1875200, info@univda.it.

INTROD – Unitè in movimento per la salute è un progetto che intende coinvolgere la popolazione e i turisti dell’Unité Grand Paradis in molteplici attività per far sì che il movimento diventi un’abitudine, un modo piacevole di incontrare altre persone e stare bene nel proprio territorio. Per partecipare, chiamare o inviare un messaggio whatsapp (solo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12) al numero 379 199 7698. Numero massimo: 20 persone a evento. Il programma di Introd prevede un’escursione naturalistica con guida escursionistica, alla scoperta delle bellezze del luogo, dalle 11 alle 12.30. Ritrovo al parco giochi Parc Animalier d’Introd.

MERCOLEDì 29 OTTOBRE

AOSTA – Al Teatro Splendor, alle 20.30, Saison Culturelle – Alla Scoperta di Morricone, il nuovo spettacolo di Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno. Non solo un concerto, ma un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale. In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da C’era una volta in America e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il solo di Love Affair.

INTROD – Tre appuntamenti speciali organizzati questo ottobre.Dalle 14 alle 17 laboratorio a tema autunnale al Parc Animalier d’Introd, con giochi creazioni per immergersi in questa stagione ricca di colori. Attività adatta a tutte le età, non è richiesta la prenotazione. Info: 0165 95982, info@parc-animalier-introd.it.

GIOVEDì 30 OTTOBRE

AOSTA Nel ciclo Sotto terra – Spettacoli e riflessioni al Criptoportico Forense, in piazza Papa Giovanni XXIII, oggi, venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre, alle 18.15, Polifonia per DA6885, spettacolo teatrale co produzione framedivision – Replicante teatro con Andrea Damarco. Una potente riflessione corale sul tema della guerra raccontata dagli oggetti stessi che hanno preso parte alla tragedia.AOSTA – A nanna con l’orso…il dolce dormire allo SpaziØrsoEdu: alla Collegiata dei Santi Pietro e Orso (via Sant’Orso 15), dalle 9 alle 12, lettura di libri illustrati sull’autunno e attività laboratoriale per bambini 0-3 anni. Tutti i giovedì oltre alla lettura di libri illustrati i bambini potranno andare a caccia degli animali addormentati e creare il loro preferito con l’utilizzo di materiali naturali. Costo: 5 euro a famiglia (bambino+ adulto) con possibilità di abbonamento. Info e prenotazioni (entro le 17 del giorno precedente): MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione331 2666194.

AOSTA – Da oggi a sabato, allo spazio Plus in via Garibaldi 7 e in altre zone del centro città, tre giornate di divertimento, maschere e cinema davanti al grande schermo per grandi e piccini. In programma, giovedì, alle 18.00, il quizzone caciarone di Halloween a tema cinema e cultura horror. Gli sfidanti possono iscriversi mandando una mail a info@aiacevda.it, indicando il nome della propria squadra e il numero di partecipanti (da 4 a 6). Punto bonus a chi si presenta mascherato. A seguire, karaoke. Info 3480448651

AOSTA – Allo spazio Plus Aosta in via Garibaldi 7, dalle 17.30 alle 19.30, presentazione del libro “Non facciamo del bene. Inchiesta sul lavoro sociale tra agire politico e funzione pubblica”. Seguirà confronto. Info: 380.4704907

DONNAS – EcoNaturaViva – NaturAl-art. Alla biblioteca comprensoriale, alle 20.30, L’arte per conoscere meglio se stessi. Laboratorio pratico Crea, esplora, ascolta: un viaggio nel SoulCollage. Conduce Alessandra Corno. Info 0125 806508.

SAINT-PIERRE – Unitè in movimento per la salute è un progetto che intende coinvolgere la popolazione e i turisti dell’Unité Grand Paradis in molteplici attività per far sì che il movimento diventi un’abitudine, un modo piacevole di incontrare altre persone e stare bene nel proprio territorio. Per partecipare, chiamare o inviare un messaggio whatsapp (solo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12) al numero 379 199 7698. Numero massimo: 20 persone a evento. Il programma di Saint-Pierre prevede un’escursione naturalistica con guida escursionistica, alla scoperta delle bellezze del luogo, dalle 11 alle 12.30. Ritrovo: Giardinetti Pubblici Chevreyron.

VALTOURNENCHE – Meditazioni in musica e parole. I flauti del Maestro Ugo Piovano e di Don Paolo Papone risuoneranno, alle 21, nella chiesa parrocchiale di Valtournenche per una serata di raccoglimento, spiritualità e armonia interiore.

VENERDì 31 OTTOBRE

AOSTA – Dalle 15 alle 19.30, Aosta si anima con la caccia al tesoro dei piccoli, in partenza da Plus o dalla Bocciofila del quartiere Cogne: qui, i partecipanti riceveranno una mappa con i negozi del centro in cui ritirare dolciumi e tesori, da restituire in Plus una volta completata. Alle 19.30, si terrà il contest per il miglior costume horror, seguito dal C.AO.S Fest.

AOSTA – Autunno al cimitero del Borgo. Breve passeggiata con letture fra le tombe del Cimitero del Borgo di Sant’Orso a cura di Daniela Bernini e Alessandra CerisePrenotazione obbligatoria all’indirizzo amisducimetieredubourg@gmail.com. Ritrovo in via Guido Rey, di fronte al cancello del cimitero.

AOSTA Al Salone Ducale del Municipio Sei voci, un racconto – Giulia Blasi, autrice, attivista e divulgatrice femminista. “Raccontare il patriarcato: parole che liberano”. Sei autrici e pensatrici contemporanee che porteranno il pubblico in un viaggio tra storie, parole, corpi e idee.

INTROD – Laboratori a tema autunnale al Parc Animalier, dalle 14 alle 17, con giochi creazioni per immergersi in questa fantastica stagione ricca di colori. Attività adatta a tutte le età, non è richiesta la prenotazione.

NUS – Esopianeti – 30 anni di scoperte. Al Planetario di Lignan Saint-Barthélemy Loc. Lignan 35., dalle 18 alle 19, Come abbiamo cercato – e trovato – i pianeti di altre stelle. La proiezione riguarda uno dei campi più affascinanti dell’astrofisica contemporanea degli ultimi trent’anni: lo studio dei pianeti extrasolari, ovvero i pianeti in orbita attorno ad altre stelle rispetto al Sole, a decine, centinaia e migliaia di anni luce di distanza da noi. Prenotazione obbligatoria.

NUS – Stelle da paura! Evento speciale per la notte più spaventosa dell’anno, dalle 21 alle 23:  un’ora di spettacolo in Planetario e un’ora di visita guidata nell’oscurità dell’Osservatorio Astronomico, con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e al telescopio, nel primo Starlight Stellar Park in Italia. Prenotazione online obbligatoria.

SAINT-PIERRE Halloween al museo di scienze naturali. Il Museo, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico, propone una visita guidata insolita, alla scoperta di abitudini paurose del mondo animale e di minerali extraterrestri. L’evento si svolgerà dalle 21 alle 22.15, per massimo di 15 bambini e avrà la durata di circa un’ora. Ogni partecipante dovrà avere una lampada frontale o torcia. I bambini svolgeranno l’attività in autonomia con il personale del museo. La prenotazione è obbligatoria entro le h 16.30 del giorno precedente (30 ottobre) inviando una mail a museoscienze@regione.vda.it

SAINT-VINCENT – Alle 20.30, nella sala Gran Paradiso del Grand Hotel Billia, l’Oro delle Grolle d’Oro, rassegna cinematografica pensata per rendere omaggio ai grandi film italiani premiati nel corso dei decenni. L’iniziativa celebra il prestigioso riconoscimento Le Grolle d’Oro del Cinema italiano, nato proprio a Saint-Vincent nel 1953 e ospitato, per oltre 50 anni, nella cornice del Grand Hôtel Billia. A introdurre le opere sarà Angelo Acerbi, direttore artistico della manifestazione. Questa sera sarà proiettato La ragazza con la pistola con Monica Vitti.

TORGNON – Torgnon d’outon – Patate di montagna & fontina d’alpeggioAlle 18 Baby dance con Miriam, alle 19.30 Paella e Sangria, in alternativa wurstel e patatine, pasta e dolci misti (prenotazione obbligatoria entro il 30 ottobre), alle 21 serata danzante con l’orchestra I ragazzi del villaggio.

VALTOURNENCHE – Per la serata di Halloween al Centro congressi alle 20.30 appuntamento speciale con il film Onward.

SABATO 1 NOVEMBRE

ANTEY-SAINT-ANDRE Al Camping Cervino, frazione Nuarsaz n° 26, appuntamento alle 17 per grandi e piccini per un pomeriggio e una serata spaventosamente divertenti. Falò acceso per scaldare l’atmosfera e per abbrustolire le castagne, accompagnate da vin brulé e per i bambini  marshmallow e tè caldo. Non mancherà l’animazione per tutti e tra le vie del campeggio Dolcetto o scherzetto. E la sera pronti per ballare con la Baby & Teen Dance e insieme a Elia partecipa al Spaventosissimo Quiz GameAOSTA – Hockey su ghiaccio – Hockey Club Aosta. Italian Hockey League 2025/26: alle 20 si disputa la partita Aosta Alleghe.

AOSTA  Maratona cinematografica horror all’Arena di Plus: alle 18 Casper di Brad Silberling (USA, 1995), film per famiglie che quest’anno compie 30 anni;alle 21 Land of the dead di George A.Romero (USA, Canada, Francia, 2005), 4° capitolo della saga horror sui morti viventi, che quest’anno festeggia 20 anni; alle 23 film a sorpresa.

TORGNON “Torgnon d’outon” Patate di montagna & fontina d’alpeggiocon aperitivo al padiglione e alle 22.30 coscritti in festa – 1987 – 2007 con Discoteca “PUMP!T” (ingresso libero).AOSTA – Noctis Run con ritrovo allo Start Again store, in via Aubert 18, alle 18 (alle 16 test). Una corsa “clandestina” lungo le vie della città per scoprire gli angoli nascosti del capoluogo. L’unico obbligo è avere con sé una monetina. Pile frontali fornite dall’organizzazione.

CHATILLON Oggi e domani Semplicemente tango in Località Perolles(uscita autostradale Châtillon-Saint Vincent, parcheggio di fronte all’Hotel La Rocca). Dalle 15 alle 19 Milonga Linda de Bienvenida – TDJ Ignazio Darpa (Torino – Miss Penelope, Realtango); dalle 21.30 alle 02.30 La Gran Milonga Linda – La Noche del Sabato – Cuarteto Pichuco con Ruben Peloni – en vivo – TDJ w/Alter Abrigo (Aosta).

COURMAYEUR Animazioni di Halloween per bambini al Centro Sportivo di Courmayeur, dalle 16 alle 19. All’interno della sala polivalente del Courmayeur Sport Center prende vita un’esperienza di Halloweenattraverso un percorso interattivo a tappe: Quiz mostruoso; Laboratorio creativo; Origami a tema Halloween; Truccamostri; Area gioco – Mistery Box da brivido; Area gioco – Giochi Mostruosi.

COURMAYEUR Courmayeur Food Market d’autunno dalle 10 alle 15 al Jardin de l’Ange: piccolo mercato “en plein air” di prodotti agricoli tradizionali, biologici e a denominazione di origine protetta, curato dai produttori locali

GRESSONEY-LA-TRINITE – Al termine della messa, castagnata di Ognissanti in piazza Tache dalle 16.30.INTROD – Il Parc Animalier di Introd aspetta grandi e piccini per Halloween Party, una divertente giornata da brivido per festeggiare il week end delle streghe, dei mostri e delle zucche. Durante la giornata, sarà possibile partecipare dalle 9.30 alle 16 Caccia ai ragnetti; dalle 13 alle 16 Laboratori di paura – Truccabimbi, tatuaggi e racconti spaventosi; dalle 10 alle 16 Monster Therapy– con Ronni Bessi, esperto in teratologia. Un’esperienza sensoriale unica per affrontare le proprie paure: ragni, serpenti e pipistrelli. Obbligo di prenotazione.

MORGEX Castagnata e torneo di bocce quadre, in piazza Assunzione. Accesso libero con offerta minima di 5 euro per le caldarroste. Alle 13.45 inizio iscrizione al torneo di bocce quadre; alle 14.30 inizio torneo e animazione per bambini con Arte in Testa Eventi; alle 15 distribuzione delle caldarroste.

DOMENICA 2 NOVEMBRE

AOSTA Finale del concorso Batailles des Chèvres (Battaglia delle capre) 8-18, Arena Croix Noire, ingresso gratuito.

AOSTA – Nel ciclo Sotto terra – Spettacoli e riflessioni al Criptoportico Forense, in piazza Papa Giovanni XXIII, alle 18.15 e alle 20.45, il Paradiso degli Orchi, concerto spettacolo con Andrea Damarco, Alexine Dayné alle parole – Carlo Alberto Lupo al violino – Federico Gregori alla chitarra – Matteo Cosentino al Cajon – Andrea Minieri al basso e, a seguire, proiezione del documentario Vi ho tanto amato di Silvestro Montanaro. Un appuntamento dedicato al tema dello sfruttamento sessuale dei minori.AOSTA – Saison Culturelle – Cinema – Pier Paolo Pasolini: cinema e poesia del reale. Al Teatro Splendor , alle 18, l’attore Ninetto Davoli dialoga con Stefano Battaglia, con aneddoti e racconti legati alla sua carriera e alla figura di Pier Paolo Pasolini. A seguire, alle 20.30, proiezione del film Uccellacci e Uccellini di Pier Paolo Pasolini (1966), con Femi Benussi, Totò, Ninetto Davoli, Umberto Bevilacqua e Alfredo Leggi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti

BRUSSON – Castagnata alla Fattoria Dondeynaz & Gamba alle 17.Costo, comprensivo di caldarroste e degustazione, 16 euro a persona. Prenotazione: 320 0527056,dondeynazgamba@gmail.com.

CHATILLON Oggi e domani Semplicemente tango in Località Perolles (uscita autostradale Châtillon-Saint Vincent, parcheggio di fronte all’Hotel La Rocca). Dalle 15 alle 19 Milonga Linda Pomeridiana -TDJ Marco Vaghestelle; dalle 20 alle 24  Milonga Linda de Despedita – TDJ w/Alter Abrigo (Aosta).

COURMAYEUR – Castagnata d’autunno alle 15 al Parco Bollino per un pomeriggio goloso e festoso, dove le castagne verranno arrostite sul momento, pronte da gustare calde tra risate, musica e atmosfera d’autunno.Giochi e attività per i più piccoli.

TORGNON – “Torgnon d’outon” Patate di montagna & fontina d’alpeggio. Alle 9.30 mercatino km 0 con fontina d’alpeggio, patate nostrane, formaggi, vini, dolci e artigianato; alle 10 dimostrazione lavorazione della Fontina a cura di Fabio Machet; alle 12:30 apertura del ristorante al padiglione; alle 13.30 animazione per bambini.

TORGNON – Passeggiata panoramica in carrozza Partenze ogni 20 minuti da piazza Frutaz (10-12.30, 14.30-16). A pagamento. Info: ufficio turistico di Torgnon 0166 540433.

VALTOURNENCHE – Castagnata alle 15 davanti all’oratorio (vicino parcheggio Paquier).

Consiglio Valle: debutta martedì 28 ottobre la XVII legislatura
All'ordine del giorno della seduta, convocata alle 9, ci sono la convalida degli eletti e il giuramento; la seduta sarà presieduta dal consigliere anziano Mauro Baccega che avrà al suo fianco il consigliere più giovane Leonardo Lotto
il 27/10/2025
All'ordine del giorno della seduta, convocata alle 9, ci sono la convalida degli eletti e il giuramento; la seduta sarà presieduta dal consigliere anz...