Cinema: al via la rassegna ‘No other land’ sulle resistenze e sulla libertà
Il 29 ottobre alla biblioteca regionale di Aosta toccherà a 'Libere', di Rossella Schillaci, documentario sul ruolo delle donne nella Resistenza
Cinema: al via la rassegna ‘No other land’ sulle resistenze e sulla libertà.
Prenderà il via il prossimo mercoledì 29 ottobre la terza edizione di ‘Prospettive divergenti’, serie di lungometraggi incentrati sulla resistenze e sulla libertà in occasione dell’80/o anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
I lungometraggi
I lungometraggi saranno proiettati – sempre alle 17.30 – nella sala conferenze della biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta.
Il 29 ottobre toccherà a ‘Libere’, di Rossella Schillaci, documentario sul ruolo delle donne nella Resistenza; il 5 novembre a ‘Alla mia piccola Sama’, racconto autobiografico di Waad al-Kateab durante la guerra civile siriana; il 12 novembre a ‘No other land’, documentario premio Oscar sull’occupazione militare israeliana nella Cisgiordania palestinese.
La rassegna è proposta da consigliera regionale di Parità, coordinamento donne Spi Cgil Valle d’Aosta, Dora Donne Valle d’Aosta, Donne Anpi Valle d’Aosta e associazione Diritto al futuro, in collaborazione con Framedivision.
L’ingresso è gratuito.
(re.aostanews.it)
