Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Elena Rembado  
il 31/10/2025

Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta

Non sai ancora cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere

SABATO 1 NOVEMBRE

ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Al Camping Cervino, frazione Nuarsaz n° 26, appuntamento alle 17 per grandi e piccini per un pomeriggio e una serata spaventosamente divertenti. Falò acceso per scaldare l’atmosfera e per abbrustolire le castagne, accompagnate da vin brulé per gli adulti e marshmallow e tè caldo per i bambini. Non mancherà l’animazione per tutti e, tra le vie del campeggio, “Dolcetto o scherzetto”. E la sera tutti in pista per ballare con la Baby & Teen Dance e partecipare, insieme a Elia, allo spaventosissimo quiz game.

AOSTA – Appuntamento con l’Hockey su ghiaccio e l’Hockey Club Aosta. Per l’Italian Hockey League 2025/26, si disputa alle 20, al Palaghiaccio di corso Lancieri d’Aosta, la partita Aosta Alleghe.

AOSTA – Maratona cinematografica horror all’Arena di Plus: alle 18 Casper di Brad Silberling (USA, 1995), film per famiglie che quest’anno compie 30 anni; alle 21 Land of the dead di George A. Romero (Usa, Canada, Francia, 2005), 4° capitolo della saga horror sui morti viventi, che quest’anno festeggia 20 anni; alle 23, film a sorpresa.

AOSTA – Noctis Run con ritrovo allo Start Again store, in via Aubert 18, alle 18 (alle 16 test). Una corsa”clandestina” lungo le vie della città per scoprire gli angoli nascosti del capoluogo. L’unico obbligo è avere con sé una monetina. Le pile frontali sono fornite dall’organizzazione.

CHÂTILLON – Oggi e domani Semplicemente tango in Località Perolles(uscita autostradale Châtillon-Saint Vincent, parcheggio di fronte all’Hotel La Rocca). Dalle 15 alle 19 Milonga Linda de Bienvenida – TDJ Ignazio Darpa (Torino – Miss Penelope, Realtango); dalle 21.30 alle 2.30 La Gran Milonga Linda – La Noche del Sabato – Cuarteto Pichuco con Ruben Peloni – en vivo – TDJ w/Alter Abrigo (Aosta).

COURMAYEUR – Animazioni di Halloween per bambini al Centro sportivo di Courmayeur, dalle 16 alle 19. All’interno della sala polivalente del Courmayeur Sport Center prende vita un’esperienza di Halloween attraverso un percorso interattivo a tappe: Quiz mostruoso; Laboratorio creativo; Origami a tema Halloween; Truccamostri; all’Area gioco, Mistery Box da brivido e Giochi Mostruosi.

COURMAYEUR – Courmayeur Food Market d’autunno, dalle 10 alle 15, al Jardin de l’Ange: piccolo mercato “en plein air” di prodotti agricoli tradizionali, biologici e a denominazione di origine protetta, curato dai produttori locali.

GRESSONEY-LA-TRINITÉ – Al termine della messa, castagnata di Ognissanti in piazza Tache dalle 16.30.

INTROD – Il Parc Animalier di Introd aspetta grandi e piccini per Halloween Party, una divertente giornata da brivido per festeggiare il week end delle streghe, dei mostri e delle zucche. Durante la giornata, sarà possibile partecipare, dalle 9.30 alle 16, Caccia ai ragnetti; dalle 13 alle 16 Laboratori di paura – Truccabimbi, tatuaggi e racconti spaventosi; dalle 10 alle 16, Monster Therapy – con Ronni Bessi, esperto in teratologia. Un’esperienza sensoriale unica per affrontare le proprie paure: ragni, serpenti e pipistrelli. Obbligo di prenotazione.

MORGEX – Castagnata e torneo di bocce quadre, in piazza Assunzione. Accesso libero con offerta minima di 5 euro per le caldarroste. Alle 13.45 inizio iscrizione al torneo di bocce quadre; alle 14.30 inizio torneo e animazione per bambini con Arte in Testa Eventi; alle 15 distribuzione delle caldarroste.

TORGNON – Torgnon d’outon – Patate di montagna & fontina d’alpeggio con aperitivo al padiglione e alle 22.30 coscritti in festa – 1987 – 2007 con Discoteca PUMP!T (ingresso libero).

DOMENICA 2 NOVEMBRE

AOSTA – Finale del concorso Batailles des Chèvres (Battaglia delle capre) dalle 8 alle 18, all’Arena Croix Noire. L’ingresso è gratuito.

AOSTA – Nel ciclo “Sotto terra – Spettacoli e riflessioni al Criptoportico Forense”, in piazza Papa Giovanni XXIII, alle 18.15 e alle 20.45, Il Paradiso degli Orchi, concerto spettacolo con Andrea Damarco, Alexine Dayné alla narrazione, Carlo Alberto Lupo al violino, Federico Gregori alla chitarra, Matteo Cosentino al cajon, Andrea Minieri al basso e, a seguire, proiezione del documentario Vi ho tanto amato di Silvestro Montanaro. Un appuntamento dedicato al tema dello sfruttamento sessuale dei minori.

AOSTA – Saison Culturelle – Cinema – Pier Paolo Pasolini: cinema e poesia del reale. Al Teatro Splendor, alle 18, l’attore Ninetto Davoli dialoga con Stefano Battaglia, con aneddoti e racconti legati alla sua carriera e alla figura di Pier Paolo Pasolini. A seguire, alle 20.30, proiezione del film Uccellacci e Uccellini di Pier Paolo Pasolini (1966), con Femi Benussi, Totò, Ninetto Davoli, Umberto Bevilacqua e Alfredo Leggi. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

BRUSSON – Castagnata alla Fattoria Dondeynaz & Gamba alle 17. Costo, comprensivo di caldarroste e degustazione, 16 euro a persona. Prenotazione: 320 0527056, dondeynazgamba@gmail.com.

CHÂTILLON – Oggi e domani Semplicemente tango in Località Perolles (uscita autostradale Châtillon-Saint Vincent, parcheggio di fronte all’Hotel La Rocca). Dalle 15 alle 19 Milonga Linda Pomeridiana -TDJ Marco Vaghestelle; dalle 20 alle 24 Milonga Linda de Despedita – TDJ w/Alter Abrigo (Aosta).

COURMAYEUR – Castagnata d’autunno alle 15 al Parco Bollino per un pomeriggio goloso e festoso, dove le castagne verranno arrostite sul momento, pronte da gustare calde tra risate, musica e atmosfera d’autunno. Giochi e attività per i più piccoli.

TORGNON – Torgnon d’outon – Patate di montagna & fontina d’alpeggio. Alle 9.30 mercatino km 0 con fontina d’alpeggio, patate nostrane, formaggi, vini, dolci e artigianato; alle 10 dimostrazione lavorazione della fontina a cura di Fabio Machet; alle 12:30 apertura del ristorante al padiglione; alle 13.30 animazione per bambini.

TORGNON – Passeggiata panoramica in carrozza Partenze ogni 20 minuti da piazza Frutaz (10-12.30, 14.30-16). A pagamento. Info: ufficio turistico di Torgnon 0166 540433.

VALTOURNENCHE – Castagnata alle 15 davanti all’oratorio, vicino al parcheggio Paquier. L’iniziativa, organizzata dal gruppo Ana Valtournenche, dal distaccamento dei Vigili del fuoco volontari e dall’oratorio, in collaborazione con il Comune, prevede la distribuzione di caldarroste, frittelle di mele, vin brulé e cioccolata calda, offerta minima 5 euro. Info: 0166 92029.

(elena rembado)

Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
di Erika David 
il 31/10/2025
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand...
Fénis: è tutto pronto per la 5ª Halloween Run
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Brunier
il 31/10/2025
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Bruni...