Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
Il Balletto di Milano torna ad Aosta con La vie en rose… Bolero.
Venerdì 7 novembre, alle 20.30, il Teatro Giacosa accoglierà lo spettacolo di danza e musica, tra le coreografie simbolo del Balletto di Milano, che dal 2010 a oggi è stata rappresentata con successi fuori dal comune in Italia, Svizzera, Russia, Francia, Marocco ed Estonia.
Uno spettacolo in due parti
La vie en rose… Bolero è uno spettacolo in due parti.
Nella prima parte un collage di coreografie realizzato da Adriana Mortelliti con cui ha vinto il Premio Rieti Danza come miglior coreografa, su alcune tra le più belle canzoni di Charles Aznavour, Jacques Brel, Edith Piaf, Yves Montand.
Il Balletto di Milano in “La vie en rose… Bolero”
Il Balletto danzerà su successi indimenticabili per un lavoro che passa dall’ironia alla nostalgia, giocando con gli stereotipi culturali: La Bohème, Toutes les visage de l’amour, Les comédiens, Hier encore, Sur la table.
Dans tes bras chiude la prima parte e, con il suo sottofondo musicale inconfondibile, fa da preludio al Bolero di Ravel.
Il celeberrimo brano, il cui ritmo ossessivo celebra la seduzione, va in scena in una versione coreografica di grande impatto. Corpi sinuosi prendono vita e intrecciano una danza che trascina nel crescendo musicale fino al sorprendente finale.
Ingresso 22-30 euro, biglietti su ticketone.it info ballettodimilano.com.
(re.aostanews.it)
 
	 
	