Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Aldo Di Marco (Pla), Stefano Aggravi (RV) e Ronny Borbey mostrano il simbolo che li contraddistinguerà alle regionali 2025
Politica
di Danila Chenal  
il 03/11/2025

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel

Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel. Dopo una lunga e sofferta riunione gli Autonomisti di centro mettono all’angolo l’assessore uscente Marco Carrel e scelgono di rispettare l’accordo di governo con l’Union Valdôtaine.

Carrel lascia intendere che la decisione sia stata presa da Sella Alpina e Rassemblement Val dotain senza il coinvolgimento della terza gamba dell’alleanza, Pour l’autonomie: ”se Stella Alpina e RV chiederanno a me e Pla ufficialmente e formalmente di fare un passo indietro per evitare di irrigidire il presidente incaricato, allora Pla valuterà il da farsi”.

La decisione verrà comunicata alla Commissione politica dell’Union Valdôtaine.

Maggioranza con Forza Italia

Mancano gli ultimi dettagli, ma si va verso un governo autonomista-centrista e moderato con Forza Italia, sacrificando l’alleato storico Pd, all’opposizione in Parlamento. Forza Italia romperebbe quindi l’accordo con le forze di centro-destra, Fdi e Lega, con le quali si è presentato alle Regionali con un unico programma.

Il presidente incaricato riferirà l’esito delle trattative al Conseil Fédéral convocato per le 18.30 di martedì 4 novembre nella sede dell’Association des Coopératives di Saint-Christophe. Se ci sarà il via libera, mercoledì 5 novembre, giorno in cui è fissata la seduta del Consiglio regionale, si andrà in aula per l’elezione delle due presidenze e successivamente degli assessori.

Toto-giunta

Abbozziamo una possibile nuova giunta regionale, ipotizzando l’aggiunta di un assessorato. Una sorta di toto-giunta partendo dalle numerose certezze dettate dall’esito elettorale.

  • Renzo Testolin (UV) presidente;
  • Luigi Bertschy (UV) vice presidente e assessore Sviluppo economico;
  • Giulio Grosjacques (UV) assessore al Turismo, Sport e Commercio;
  • Davide Sapinet (UV) assessore alle Opere pubbliche;
  • Speranza Girod (UV) assessora all’Agricoltura;
  • Erik Lavevaz (UV) assessore all’Istruzione e Cultura;
  • Carlo Marzi (Sa) assessore alla Sanità;
  • Mauro Baccega (Fi) assessore alla Finanze;
  • Stefano Aggravi (RV) assessore agli Affari europei.

Resterebbe da assegnare la Presidenza del Consiglio che, in caso di “assegnazione” a un centrista, si libererbbe una casella in giunta. Ma si tratta, appunto, di toto-giunta: tutto è ancora possibile.

(re.aostanews.it)

Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...
Sanità: è in arrivo il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati e non carta
il 03/11/2025
L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati ...