Al via l’Estate di San Martino, sole e massime oltre i 20°C
AskaNews
di Administrator admin  
il 04/11/2025

Al via l’Estate di San Martino, sole e massime oltre i 20°C

Roma, 4 nov. (askanews) – Dopo un perturbato inizio di novembre, ecco che arriva l’Estate di San Martino, in anticipo. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma l’arrivo di un periodo soleggiato nel cuore dell’Autunno, in anticipo di una settimana sulla canonica fase dell’11 novembre (giorno del santo, Martino di Tours).

Il 4 novembre ricorre, tra l’altro, l’anniversario della catastrofica alluvione di Firenze del 1966, a conferma di un periodo climatologicamente molto piovoso e tra i peggiori dal punto di vista meteo in Italia: ciò nonostante, anche quest’anno, come nel 2024, novembre ci concede una fase soleggiata; e proprio come l’anno scorso, qualche pioggia è attesa solo al Sud e sulle Isole Maggiori.

L’Estate di San Martino in meteorologia rappresenta quel periodo autunnale di alcuni giorni con prevalenza di sole e temperature insolitamente miti che si verifica intorno all’11 novembre, in coincidenza con la festa di San Martino di Tours. La leggenda narra che il soldato Martino divise con la spada il suo mantello per donarne una metà a un mendicante infreddolito: dopo questo gesto clemente, il clima divenne improvvisamente caldo come in estate.

Anche nei paesi anglosassoni esiste la stessa tradizione intorno all’11 novembre con l’Indian Summer, l’Estate Indiana: ma, al di là del nome, della geografia e della storia, anche quest’anno in Italia l’estate di San Martino arriverà con un carico di sole, una settimana in anticipo e con massime quasi ovunque fino ai 16-20°C; avremo di contro, condizioni un po’ più rigide di notte, minime che favoriranno la formazione della nebbia in Val Padana.

Il tempo sarà dunque bello quasi ovunque fino a giovedì, salvo locali piovaschi nelle prossime ore all’estremo Sud; da giovedì sera una bassa pressione porterà un sensibile peggioramento in Sardegna, in grado di causare da venerdì qualche rovescio anche in Sicilia e lungo la costa tirrenica, specie laziale, campana e calabrese.

Come un anno fa, il Nord sarà sotto la protezione dell’alta pressione, alta pressione che però farà aumentare lo smog e la nebbia, il Centro godrà di belle giornate di sole, il meridione beneficerà un po’ meno del “bonus San Martino” trovandosi tra i residui addensamenti delle prossime ore e il vortice mediterraneo previsto in arrivo da giovedì.

[Qualche pioggia è attesa solo al Sud e sulle Isole Maggiori|PN_20251104_00008|in04 rj01| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251104_084251_933B6C80.jpg |04/11/2025 08:43:07|Al via l’Estate di San Martino, sole e massime oltre i 20°C|Meteo|Cronaca]

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...