COSA FARE DAL 4 al 9 NOVEMBRE IN VALLE D’AOSTA
MARTEDÌ 4 NOVEMBRE
Aosta – SpaziØrsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso – Via Sant’Orso,15: Il cestino delle meraviglie – Arte, cultura e artigianato. Un’attività dove i bambini più piccoli sono invitati a scoprire i frutti dell’autunno, a giocare e poi creare con essi.Aosta – Cinéma de la Ville, Via Xavier de Maistre, 21 – per la Saison Culturelle cinema: The last showgirl di Gia Coppola, con Pamela Anderson, Jamie Lee Curtis, Dave Bautista.
Aosta – Cinéma de la Ville, Via Xavier de Maistre, 21 – per la Saison Culturelle cinema: Paternal Leavedi Alissa Jung, con Luca Marinelli, Gaia Rinaldi, Juli Grabenhenrich.Aosta – Caserma “Cesare Battisti” – Giornata delle Forze armate. Programma:
- Caserma Battisti dalle ore 10:15 alle ore 16:00: Possibilità di visitare gli stand con personale e mezzi dell’Esercito italiano e non solo (anche mezzi di Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)
- Attività di arrampicata nella palestra della caserma
- Caserma Battisti a partire dalle ore 11.30: Si svolgeranno l’Alzabandiera, gli onori ai Caduti, la deposizione di corone
- Caserma Battisti a partire dalle ore 12.30 Termine celebrazioni ed esibizione musicale della Banda.
MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
Aosta – alle 17 (ingresso libero) – Sala conferenze della Biblioteca regionale: per Prospettive divergenti, proiezione di “Alla mia piccola Sama”.
Aosta – Megamuseo – Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans – Yoga al Museo. Dalle 18 alle 19:15. Costo € 12,00.
Saint-Marcel – Dalle 18 alle 19 – Biblioteca intercomunale loc. Prélaz, 4 – Nati per la musica: le mercredi à la bibli. Attività dedicata alla prima infanzia (0-6 anni), con la partecipazione di Luigina Stevenin.
GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE
Aosta – SpaziØrsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso – Via Sant’Orso,15 – Il Museo delle meraviglie. Dopo la lettura di alcuni libri illustrati, i bambini sono invitati ad esplorare lo spazio immergendosi nell’autunno. Attività per bambini 0-3 anni. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del 5 novembre (tel. 0165 1835120).
Aosta – Teatro Splendor via Festaz – per la Saison culturelle: Ni mégère, ni apprivoisée (La bisbetica domata di William Shakespeare). Ore 20:30. Prezzi: Intero: € 15,00Ridotto: € 10,00 Intero € 15,00 / Ridotto € 10,00. I biglietti sono in venditaon line sul sito webtic e al punto vendita della Saison Culturelle, il Teatro Splendor (da lunedì a sabato dalle ore 13:30 alle 18:30 – chiuso la domenica e i giorni festivi).
Aosta – Biblioteca Regionale Bruno Salvadori, Via Torre del Lebbroso 2, ore 18 (ingresso libero) – Le emissioni segrete. La professoressa Giovanna Sissa ci guiderà in un viaggio dietro le quinte del mondo digitale, tra produzione dei dispositivi, consumi energetici dei Data Center e smaltimento dei rifiuti elettronici.
Aosta – Biblioteca regionale, sezione Ragazzi, ore 17-30 (ingresso libero) – Presentazione del libro “Diario di una vendetta” di Carlotta Benedetti. A partire dagli 8 anni.
Aosta – Megamuseo – Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, ore 18 – 19.15 (ingresso 3 euro) – Talk musica dal passato – Un’occasione speciale durante la quale il musicista e compositore valdostano Vincent Boniface e la divulgatrice archeologica Cinzia Joris si confronteranno su un tema che ha attraversato i millenni e accompagnato la storia dell’umanità: la musica.
Aosta – Università della Valle d’Aosta, Sala L1, Via Monte Vodice, ore 18:00 – 20:30 (ingresso libero fino ad esaurimento posti, prenotazione consigliata) – The First Thursday – Mutamenti Urbani – Women’s Rights. In questo appuntamento, I mutamenti urbani, l’arte pubblica e la sostenibilità sono presentati i risultati del progetto PRIN “BorderArt(E)Scapes. Arte contemporanea, antropologia e paesaggi di confine”, coordinato dalla prof.ssa Valentina Porcellana.
Donnas – SalonE biblioteca. Piazza XXV Aprile, 7. Ore 20.30 (ingresso libero) – Rassegna psico-cinema – Fai la cosa giusta: Se disobbediamo alla nostra coscienza?.
