Iran, a Teheran manifestazione per i 40 anni della crisi degli ostaggi
AskaNews
di Administrator admin  
il 04/11/2025

Iran, a Teheran manifestazione per i 40 anni della crisi degli ostaggi

Teheran, 4 nov. (askanews) – A Teheran migliaia di persone sono scese in piazza per commemorare il quarantesimo anniversario della crisi degli ostaggi del 1979.

Quell’episodio, in cui 52 diplomatici americani furono tenuti prigionieri per 444 giorni nell’ambasciata statunitense, segnò una svolta nella Rivoluzione islamica iraniana e portò alla rottura dei rapporti diplomatici con Washington.

Da allora, le relazioni tra i due Paesi non sono mai state ripristinate e la crisi è rimasta un simbolo della contrapposizione tra Teheran e gli Stati Uniti.

Durante la manifestazione, i partecipanti hanno scandito slogan contro gli Stati Uniti e Israele, ribadendo il sostegno alla “resistenza” contro le pressioni occidentali.

Molti manifestanti hanno ricordato il 4 novembre 1979 come “il giorno in cui il popolo iraniano si liberò dall’ingerenza americana”.

[Segn& https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251104_video_09242053.jpg 20251104_video_09242053|vd01|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251104_video_09242053.jpg|04/11/2025 09:56:45|Iran, a Teheran manifestazione per i 40 anni della crisi degli ostaggi|Video|Estero, Videonews]

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...