L’Onu: in Sudan insicurezza alimentare acuta per 21 milioni di persone
AskaNews
di Administrator admin  
il 04/11/2025

L’Onu: in Sudan insicurezza alimentare acuta per 21 milioni di persone

Roma, 4 nov. (askanews) – Si aggrava la crisi alimentare in Sudan a causa del conflitto in corso dall’aprile 2023, con una nuova analisi che conferma la carestia in corso in alcune zone delle regioni del Darfur e del Kordofan, dove combattimenti e assedi hanno tagliato fuori intere comunità da cibo e aiuti.

Secondo l’ultimo rapporto sulla sicurezza alimentare dell’Ipc (Integrated Phase Classification for Food Security), “a settembre oltre 21 milioni di persone, il 45% della popolazione, hanno affrontato alti livelli di insicurezza alimentare acuta (Fase Ipc 3), tra cui 375.000 persone in Fase Ipc 5 (Catastrofe) e 6,3 milioni di persone in Fase Ipc 4 (Emergenza)”.

[Carestia in alcune zone del Darfur e del Kordofan|PN_20251104_00015|in04 rj01| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251104_093821_70D4D9D2.jpg |04/11/2025 09:38:32|L’Onu: in Sudan insicurezza alimentare acuta per 21 milioni di persone|Sudan|Estero]

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...