Poste Italiane: per il CyberSecMonth Europeo il tour di “Occhio alle truffe” fa tappa a Potenza
AskaNews
di Administrator Marketing  
il 04/11/2025

Poste Italiane: per il CyberSecMonth Europeo il tour di “Occhio alle truffe” fa tappa a Potenza

Roma, 4 nov. – In occasione del CyberSecMonth Europeo, i team di Educazione Digitale e Fraud Prevention Center di Poste Italiane hanno organizzato due eventi gratuiti nella città di Potenza con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza in rete e difendersi dalle truffe.

Il primo incontro, aperto a tutti i cittadini, è stato organizzato da Poste Italiane in collaborazione con il Comune di Potenza, e ha avuto l’obiettivo di promuovere la cultura e la conoscenza del digitale sensibilizzando sulla difesa dalle insidie della rete e valorizzando le opportunità offerte dalle innovazioni in corso.

Il secondo incontro ha coinvolto studenti e associati di UniTre – Associazione Nazionale delle Università della Terza Età che hanno seguito e partecipato attivamente alla sessione, intervenendo con numerose domande ed esempi di esperienze personali.

Il percorso di Educazione Digitale della Corporate University propone agli utenti webinar e contenuti multimediali sempre gratuitamente disponibili all’interno della sezione web dedicata. La sezione Come difendersi dalle truffe raccoglie informazioni e consigli utili per gestire codici personali e operare on line in sicurezza.

Sui temi legati alle attenzioni in rete sono disponibili le infografiche I deepfake, Pubblicità, truffa o fake news?, Vishing – le telefonate truffa e i giochi Smishing e Indovina la truffa.

Le attività di Educazione Digitale possono essere seguite anche su LinkedIn, Facebook e X attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram.

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...