Consiglio Valle: Marco Carrel è ufficialmente relegato in minoranza
Marco Carrel
Politica
di Danila Chenal  
il 05/11/2025

Consiglio Valle: Marco Carrel è ufficialmente relegato in minoranza

Il perimetro di maggioranza per l'unionista Marguerettaz è a 3: UV, Adc-RV-SA e Forza Italia

Consiglio Valle: Marco Carrel è ufficialmente relegato in minoranza.

Il perimetro di maggioranza per l’unionista Marguerettaz è a 3: UV, Adc-RV-SA e Forza Italia.

La richiesta di Carrel

Alla luce della costituzione del gruppo Adc-RV-Stella Alpina, dove è sparito il nome di Pla, in apertura dei lavori in aula il consigliere Marco Carrel chiede a Testolin «di decidere la sua collocazione: in maggioranza o in minoranza?».

Lapidaria la risposta del presidente in pectore: «non spetta a me dirlo».

Interviene il capogruppo della Lega Andrea Manfrin: «Credo che il collega, prima di votare per l’elezione del presidente della Giunta, desideri sapere se la sua presenza in maggioranza è gradita o sgradita. In vista della composizione delle Commissioni consiliari sarebbe bene fare chiarezza».

Maggioranza chiara

Chiarisce il capogruppo dell’Union Valdôtaine Aurelio Marguerettaz: «In Consiglio oggi abbiamo 9 gruppi. In tre hanno formato la maggioranza e sono: UV, Adc-RV-SA e Forza Italia. Questa è la maggioranza tutti gli altri gruppi sono da contare in minoranza».

(da.ch.)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...