Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva.
Torna a tenere banco il limite di mandati in giunta. Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell’esecutivo. Respinta la sospensiva richiesta. La pregiudiziale incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell’opposizione) e 21 contrari.
Le motivazioni
«L’ufficio della presidenza del Consiglio, che è a tutela di tutti i consiglieri, dica qual è la sua posizione in merito alla rielezione in Giunta di Testolin e Bertschy. L’unico parere degno di essere espresso. I tre pareri pro veritate, per noi, lasciano il tempo che trovano» ha esordito il capogruppo di Fratelli d’Italia Alberto Zucchi.
«L’Ufficio di presidenza ci dica se l’ultimo parere del costituzionalista Lupo è la posizione del Consiglio» incalza il capogruppo della Lega Andrea Manfrin.
Si allineano alla richiesta anche i consiglieri del Pd, ex alleato dell’Union Valdôtaine.
«La procedura che stiamo seguendo non prevede un’istruttoria. L’elezione del presidente della Regione è un atto politico. Non si può in questo momento chiedere un parere agli Uffici. Non si possono confondere gli aspetti amministrativi con quelli politici. La Presidenza non può fare ciò che non prevede il regolamento» ha replicato il presidente del Consiglio Stefano Aggravi.
(da.ch.)
