Lollobrigida, in ultimi 2 anni da Agea segno forte discontinuità
AskaNews
di admin Administrator  
il 05/11/2025

Lollobrigida, in ultimi 2 anni da Agea segno forte discontinuità

Roma, 5 nov. (askanews) – “Agea negli ultimi due anni ha mostrato un netto miglioramento operativo e una forte discontinuità rispetto al passato. Per rendersene conto è sufficiente porre a confronto i dati di pagamento dell’agenzia negli anni 2020, 2021 e 2022 con quelli relativi al 2023 e 2024, una fase di nuova gestione in materia di aiuti diretti, sviluppo rurale e di interventi settoriali”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo a una interrogazione al question time alla Camera sulle ulteriori iniziative volte a garantire il più ampio sostegno finanziario al comparto agricolo, con particolare riferimento al ruolo di Agea (Bignami – FDI).

“Per esempio – ha argomentato il ministro – vino ed olio nell’anno 2024 registrano un aumento medio dei pagamenti del 14,4% e anche nel pagamento degli anticipi relativi all’anno finanziario comunitario dal 16 ottobre al 30 novembre si registra un trend crescente di spesa con un incremento medio del 39% nel 2024. Per gli aiuti diretti l’agenzia ha erogato ad oggi 496,5 milioni di euro di anticipi, riducendo i tempi formali previsti dall’Uunione Europea”.

“Per capire la rilevanza dell’attività di Agea – ha proseguito Lollobrigida – è sufficiente un dato: dall’inizio dell’esercizio finanziario il 16 ottobre ad oggi l’agenzia ha già erogato in soli 22 giorni oltre 1 miliardo di euro di aiuti diretti dello sviluppo rurale, per interventi settoriali e altri interventi, per esempio compensazioni di criticità avvenute nel territorio”.

Il ministro ha quindi ricordato che le performance positive di Agea e della nuova gestione “sono il frutto di numerose iniziative strategiche sia a livello organizzativo e di evoluzione tecnologica”. “L’agenzia ha realizzato il risanamento del bilancio – ha poi aggiunto il ministro – che nel 2024 ha registrato un avanzo di 23 milioni di euro rispetto alla situazione di perdita del 2022 e sta sviluppando nuove azioni per rafforzare le sue performance: miglioramento del sistema antifrode, evoluzione della carta nazionale dell’uso del suolo e del sistema di monitoraggio dei terreni, semplificazione amministrative, implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale, evoluzione del Sian anche grazie alla migrazione della sistema nel polo strategico nazionale. Con le risorse messe in campo garantiamo l’evoluzione tecnologica anche della pubblica amministrazione”, ha concluso Lollobrigida.

[Netto miglioramento operativo su pagamenti e innovazione|PN_20251105_00101|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251105_160443_056B2D1D.jpg |05/11/2025 16:04:51|Lollobrigida, in ultimi 2 anni da Agea segno forte discontinuità|Agricoltura|Economia, Agrifood]

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...