Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
Nuovo governo, FI: «Una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno». Lo sottolinea la coordinatrice regionale degli azzurri Emily Rini all’indomani del via libera del Conseil Fédéral alla nuova maggioranza con Forza Italia e dell’accordo siglato dal Leone rampante con il responsabile degli Enti locali di FI Maurizio Gasparri.
«La Valle d’Aosta aveva bisogno di una svolta storica in un’ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell’intera comunità valdostana».
La ratifica dell’accordo
La segreteria regionale di Forza Italia Valle d’Aosta, riunitasi nella serata di ieri, ha ratificato all’unanimità l’ingresso nella nuova maggioranza regionale con l’Union Valdôtaine e gli Autonomisti di Centro.
Le motivazioni
«La maggioranza di cui abbiamo deciso di fare parte poggia su basi solide sia a livello valoriale sia a livello programmatico, con l’individuazione di tematiche di interesse regionale e di dossier prioritari sui quali abbiamo garantito la massima attenzione affinché si possano trovare soluzioni e ricercare sostegno nella prosecuzione dei relativi iter».
Alternativi al Pd
«In un simile contesto, preme sottolineare – prosegue la nota – come il programma di legislatura su cui si è costruita la nuova maggioranza regionale ricalchi in gran parte il programma elettorale comune di centrodestra, che ci impegniamo fin da subito a promuovere e a portare avanti, in accordo con i nostri referenti nazionali, peraltro dopo esserci dimostrati nei fatti alternativi al Partito Democratico».
«La nostra serietà, la nostra coerenza ai principi e agli ideali del centrodestra – prosegue la nota – e la nostra linearità nei comportamenti sono dimostrate dai fatti e dalla volontà di portare proposte e idee liberali e riformiste direttamente all’interno della giunta regionale, laddove le decisioni verranno prese a beneficio delle valdostane e dei valdostani».
Garanti delle sfide
«D’altra parte la Valle d’Aosta ha di fronte a sé sfide talmente grandi e talmente importanti da affrontare la cui definizione non può che passare attraverso rapporti stabili e di leale collaborazione con lo Stato e noi, come Forza Italia, ci poniamo come garanti di questa collaborazione politica, nell’ottica di un’auspicabile prospettiva di apertura all’intera area di centrodestra», conclude la segreteria regionale di Forza Italia Valle d’Aosta».
(re.newsvda.it)
