Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Il gruppo dei giovani YouthBankers
Società
di Danila Chenal  
il 05/11/2025

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026

Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026.

I protagonisti

I nuovi giovani protagonisti del cambiamento sono otto giovani valdostani. Sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità: Christian Arnese, Beatrice Somaglia, Pietro Vuillermoz, Alex Impieri, Alfredo Paba, Stefania Furno, Marco Morra e Patrick Raso.

Il gruppo si è incontrato per la prima volta giovedì 30 ottobre negli spazi di PLUS, dove si è tenuta la giornata inaugurale di formazione, organizzata insieme al Comune di Aosta e alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.

Gli obiettivi

Nei prossimi mesi gli YouthBankers individueranno  i bisogni su cui intervenire, scrivere un bando dedicato ai giovani tra i 15 e i 25 anni e gestire in autonomia un budget concreto per finanziare progetti ideati dai loro coetanei.

Il gruppo lavorerà insieme fino alla primavera 2026, quando verrà pubblicato il nuovo bando YouthBank e si aprirà la finestra per la presentazione dei progetti.

Le dichiarazioni

«Questa iniziativa internazionale, ormai consolidata anche in Valle d’Aosta, è molto più di un’esperienza formativa: è un modo per imparare a collaborare, a prendere decisioni e a creare impatto –  commenta Patrik Vesan, segretario generale della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta -.YouthBank offre così ai giovani l’opportunità di prendere in mano le redini del cambiamento, di lavorare insieme, di crescere e di dare voce alle proprie idee. Ogni anno ci sorprendono per l’entusiasmo e la visione con cui riescono a immaginare il futuro del territorio».

Per ulteriori informazioni: https://www.fondazionevda.it/youthbank-valle-daosta/

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...