Povertà: l’Emporio Solidale Quotidiamo ha raccolto 4392 kg di donazioni
Nei sei mesi compresi tra maggio e settembre 2025 ha rafforzato il proprio impegno nella lotta alla povertà alimentare e allo spreco
Povertà: 6 mesi di solidarietà alimentare di Quotidiamo.
Nei sei mesi compresi tra maggio e settembre 2025, l’Emporio Solidale Quotidiamo ha rafforzato il proprio impegno nella lotta alla povertà alimentare e allo spreco, attraverso il consolidamento delle attività di distribuzione e recupero eccedenze sul territorio. Lo testimoniano i numeri.
I numeri
Il punto di distribuzione di via Avondo ha raccolto, nel corso del semestre, 4392.15 kg di donazioni tramite armadi solidali, donazioni LIDL e donazioni di fresco Cidac.
Il cibo donato da privati e associazioni è pari a 923.65 kg, di cui 78.35 chili dal Centro addestramento alpini e 476 chili dagli orti dell’Unité Grand Paradis e dal progetto OrtiAmo. 920 kg, circa, di donazioni di beni SiFead FSE+ sono stati ricevuti tramite il Banco Alimentare e 60 kg dalle coltivazioni della co-progettazione RiUscire attiva nella Casa Circondariale di Brissogne. Sono stati 80 i nuclei familiari che hanno beneficiato della tessera di Emporio in questo periodo, per un totale di 209 persone.
Il sostegno alla parrocchia
Le derrate alimentari recuperate sono state destinate alla parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans che, nel periodo compreso tra maggio 2025 e settembre 2025 (per un totale di 20 giornate di distribuzione), ha distribuito 2.097 monoporzioni alimentari (comprensive di primi, secondi, contorni e dessert), 158 sacchetti di pane (donati da LIDL) e 45 brioches e panificati della pasticceria Le Croissant. I beneficiari totali, tra adulti e minori, sono stati 699.
Dagli orti
Il totale delle eccedenze donate dagli orti di privati cittadini e distribuite, nei canali di cui sopra nel periodo luglio–settembre 2025, è pari a 183,55 kg, mentre le verdure donate da Mon Courtì ammontano complessivamente a 579,8 kg, di cui circa 290 kg donate al punto di distribuzione di via Avondo.
(re.aostanews.it)
