Lega-Renaissance propongono di togliere il vincolo di esclusiva per medici e infermieri
Il superamento del vincolo di esclusiva per gli operatori sanitari è prevista dalla proposta di legge regionale 'Disposizioni in materia di attività libero-professionale delle professioni sanitarie'
Lega-Renaissance propongono di togliere il vincolo di esclusiva per medici e infermieri.
Il superamento del vincolo di esclusiva per gli operatori sanitari è una delle novità previste dalla proposta di legge regionale ‘Disposizioni in materia di attività libero-professionale delle professioni sanitarie’, depositata oggi, mercoledì 12 novembre, dai gruppi Lega Vallée d’Aoste e Renaissance Valdôtaine.
Le motivazioni
«Il vincolo di esclusività per molti professionisti sanitari del servizio sanitario nazionale è ormai superato dai fatti – spiegano i consiglieri regionali -.Questa rigidità, nata con l’intento di tutelare il sistema pubblico, oggi finisce per penalizzare sia i professionisti, limitati nella propria libertà e possibilità di crescita, sia i cittadini, che non possono più contare sulla continuità dell’assistenza da parte degli operatori che li hanno seguiti in ospedale o sul territorio».
«In una Valle d’Aosta che invecchia e che ha bisogno di cure sempre più personalizzate e a domicilio, non possiamo permetterci di sprecare competenze e risorse» motivano.
La legge
Tra le misure contenute nel testo normativo: l’autorizzazione diretta per l’esercizio della libera professione da parte delle figure sanitarie sul territorio regionale, compatibilmente con i requisiti di legge e nel rispetto dei Lea e la possibilità per i professionisti di svolgere interventi in ambito domiciliare.
La proposta intende anche semplificare le procedure autorizzative e del regime amministrativo‑contabile per concentrare risorse ed energie sull’assistenza ai cittadini.
Verrebbe anche introdotto un monitoraggio regionale dei risultati.
(re.aostanews.it)
