V.I.T.A. e CVA insieme per una Valle d’Aosta più verde
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 12/11/2025

V.I.T.A. e CVA insieme per una Valle d’Aosta più verde

Nasce un nuovo capitolo della mobilità sostenibile. L'azienda di trasporto di Arnad (AO) cerca autisti con patente D e CQC

Un’alleanza tutta valdostana per un futuro più pulito e silenzioso sulle strade regionali. CVA S.p.A. e V.I.T.A. S.p.A., due eccellenze del territorio, hanno siglato un accordo che unisce energia rinnovabile, innovazione tecnologica e trasporto pubblico sostenibile.

L’intesa prevede la realizzazione di dieci stazioni di ricarica rapida (Fast Charger) nei comuni di Pont-Saint-Martin, Quart, Arnad e Ivrea, progettate e installate da CVA per alimentare la nuova flotta di autobus elettrici di V.I.T.A.. L’energia che limuoverà sarà 100% green, prodotta localmente da fonti rinnovabili.

Durante la conferenza stampa, svoltasi presso la sede V.I.T.A. di Arnad lo scorso settembre, sono stati presentati i nuovi modelli elettrici del costruttore Yutong– IC12E, U10 ed E9 – mezzi di ultima generazione che rappresentano un passo concreto verso una mobilità più sostenibile in Valle d’Aosta. Non solo emissioni zero: grazie alla tecnologia fotocatalitica PURETI, ogni auto-bus diventa un “purificatore d’aria su ruote”. Un metro quadrato trattato con questa tecnologia purifica l’aria quanto un albero, migliorando così la qualità dell’ambiente urbano.

Un esempio concreto di transizione ecologica valdostana

“La collaborazione con V.I.T.A. S.p.A. – ha dichiarato Enrico De Girolamo, Diret-tore Generale di CVA – esprime pienamente la capacità di CVA di offrire soluzioni energetiche integrate, in grado di accompagnare la transizione ecologica dei settori strategici regionali. Il modello contrattuale sviluppato include la progettazionee realizzazione dell’infrastruttura di ricarica, la fornitura continuativa di energia rinnovabile e un’attività di co-marketing che prevede la brandizzazione dei mezzi. È un esempio concreto di innovazione industriale locale, che coniuga sostenibilità, efficienza e valorizzazione del territorio.

L’accordo rientra pienamente nella Road Map “Fossil Fuel Free 2040” della Regione Valle d’Aosta, in linea con l’Accordo di Parigi e con le raccomandazioni dell’IPCC per la decarbonizzazione.

V.I.T.A. investe nel futuro e guarda alle persone.

Per V.I.T.A., l’accordo con CVA è il naturale proseguimento di un percorso intrapreso ormai da anni verso l’innovazione e il rispetto dell’ambiente.

“L’accordo con CVA – ha commentato Jean Pierre Calliera, Presidente e Amministratore Delegato di V.I.T.A. S.p.A. – costituisce un passaggio strategico nel percorso di transizione energetica intrapreso dalla nostra azienda, volto a rinnovare il servizio di trasporto pubblico attraverso soluzioni a basse emissioni. L’impiego di energia rinnovabile prodotta localmente per alimentare la nuova flotta elettrica rappresenta un investimento mirato, capace di generare benefici ambientali e operativi nel lungo periodo. Questa iniziativa, prima nel suo genere tra due aziende valdostane, conferma il nostro impegno verso una mobilità sostenibile, efficiente e radicata nelterritorio.

V.I.T.A. crede fortemente nel percorso di elettrificazione per il quale ha investito circa 6 milioni di euro, di cui 2 milioni di risorse proprie e 4 milioni derivanti da finanziamenti pubblici dedicati.

Una realtà che cresce e dà lavoro

Oggi V.I.T.A. è una delle aziende di trasporto più solide del Nord-Ovest, con oltre 130 mezzi, 180 dipendenti e un fatturato superiore ai 24 milioni di euro. Dalla sua nascita nel 1961, sotto la guida della famiglia Calliera, ha saputo coniugare professionalità, innovazione e attenzione al territorio, offrendo servizi efficienti e sicuri a cittadini, turisti e scuole. In un momento di grande espansione e innovazione, l’azienda è alla ricerca di nuovi autisti con patente D e CQC, da inserire nel proprio organico. Un’occasione per entrare a far parte di una realtà dinamica, attenta all’ambiente e alle persone.

Contatti

V.I.T.A. SpA

Via Nazionale, 10, 11020 Arnad (AO)

Tel.  0125 966546

www.vitagroup.it

info@vitagroup.it