Una settimana di eventi contro la violenza sulle donne
Il calendario punta a sensibilizzare sul rispetto e sull'educazione all'affettività
Una settimana di eventi contro la violenza sulle donne.
Il calendario, promosso dall’assessorato dell’Istruzione, Cultura e Politiche identitarie con il Tavolo tecnico permanente Legalità & Intergenerazionalità e numerosi enti e associazioni, punta a sensibilizzare sul rispetto e sull’educazione all’affettività.
Si comincia lunedì 17 novembre, alle 14.30, nell’aula magna del Convitto regionale Chabod di Aosta con l’incontro “Artemisia Gentileschi: il corpo violato tra arte e dignità”, organizzato con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Aosta. Interverranno la professoressa Lia Giachero e l’avvocata Alessandra Bisio.
Martedì 18
Martedì 18 novembre, dalle 14 alle 16, all’Istituzione Ottavio Jacquemet di Verrès sono previsti laboratori con le scuole dell’infanzia e primaria di Issogne e Verrès sul tema “Educazione all’affettività: l’accettazione di sé e dell’altro”, seguiti alle 16 da una rielaborazione in plenaria aperta alla comunità educante.
Nella stessa mattinata si svolgeranno attività all’Istituzione Saint-Roch di Aosta per gli studenti delle scuole medie, dedicate agli aspetti comunicativo-relazionali.
Mercoledì 19
Mercoledì 19 novembre i laboratori proseguiranno all’Istituzione Mont-Emilius 3 di Charvensod, sempre per i ragazzi delle medie.
Giovedì 20
Giovedì 20 novembre al Liceo delle Scienze Umane e Scientifico Regina Maria Adelaide di Aosta andrà in scena la performance “Circe” della compagnia teatrale Qu.bì, che affronterà il tema della violenza di genere attraverso il linguaggio del teatro contemporaneo.
Venerdì 21
Venerdì 21 novembre alle 20.30 è in programma l’incontro “Le emozioni e il potere delle parole”, parte del percorso Forum Comunità “In viaggio con le emozioni”, organizzato dai Punti Unici di Accesso di Aosta con il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta, il Centro per le famiglie e il Forum delle associazioni familiari, in collaborazione con pedagogisti, avvocati, giornalisti, psicologi e assistenti sociali.
Sabato 22 novembre
La settimana si chiuderà sabato 22 novembre dalle 17 alle 20.30 con l’iniziativa “Luci contro la violenza: reti possibili per azioni sicure”, organizzata da PLUS e dal Centro per le Famiglie.
(re.aostanews.it)
