Milano Cortina 2026: la fiamma olimpica illumina la Valle d’Aosta
evento
di Luca Mercanti  
il 17/11/2025

Milano Cortina 2026: la fiamma olimpica illumina la Valle d’Aosta

Tra il 12 e il 13 gennaio 2026 saranno coinvolti i comuni di Châtillon e di Aosta, il Monte Bianco e il Monte Rosa

A poco meno di un mese dal via alle Olimpiadi (Milano, 6 febbraio 2026), la fiamma olimpica di Milano Cortina transiterà in Valle d’Aosta.

Ad annunciarlo è la Fondazione Milano Cortina 2026. Un percorso che attraverserà l’intero Paese, esalterà lo spirito italiano e unirà con il passaggio di ogni singolo tedoforo il territorio e le comunità locali, in un momento di grande celebrazione nazionale.

Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 attraverserà la Valle d’Aosta toccando i comuni di Châtillon e di Aosta e le due vette più alte della Regione.

La Fiamma olimpica, dopo aver attraversato il Piemonte, farà il proprio ingresso in Valle d’Aosta lunedì 12 gennaio 2026.

Da Torino, la Fiamma olimpica si muoverà tra cultura e innovazione: dopo essersi lasciata alle spalle, Rivoli, Venaria Reale, Settimo Torinese e Chivasso e aver salutato il Piemonte a Crescentino, a caratterizzare la sua giornata ci penserà il Monte Bianco, con le sue imponenti cime granitiche e le creste affilate, che anticiperà il passaggio della Fiamma a Châtillon e la tappa ad Aosta.

Il giorno successivo, la Fiamma olimpica salirà sul Monte Rosa, prima di riscendere verso Ivrea e il Piemonte.

Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un momento di festa e di partecipazione che segnerà il culmine delle attività.

In occasione dell’arrivo della Fiamma, Aosta ospiterà spettacoli musicali, esperienze e performance artistiche con la partecipazione delle comunità locali.

La Fiamma olimpica

La Fiamma è un simbolo di unità e pace; porta con sé un messaggio universale che trascende confini e differenze, invitando ogni persona a partecipare a un evento di assoluta rilevanza globale. Il suo passaggio rappresenta, infatti, i valori fondamentali del movimento Olimpico, incarnando i sentimenti di Amicizia, Pace, Speranza e Spirito di Squadra.

Sono 63 i giorni di viaggio, con 60 tappe in Italia e 12mila chilometri da percorrere toccando tutte le 110 province della penisola.

Il viaggio inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso.

Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari; il 26 gennaio tornerà invece, dopo 70 anni esatti dalla cerimonia d’apertura dei Giochi, a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo stadio di San Siro, la sera di venerdì 6 febbraio 2026.

(re.aostanews.it)

 

di segreteria 
il 17/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...