ABB: un nuovo concetto di smart building, intelligente e sostenibile
AskaNews
di Administrator admin  
il 20/11/2025

ABB: un nuovo concetto di smart building, intelligente e sostenibile

Rho, 20 nov. (askanews) – Un futuro connesso, elettrificato ed efficiente: è questa la visone che ha portato ABB, azienda che opera a livello globale nell’elettrificazione e nell’automazione, a partecipare in Fiera Milano a Smart Building Expo, dedicata alla transizione energetica e digitale di edifici e città.

“Come ABB – ha detto ad askanews il Sales Manager di ABB Electrification per l’Application Building, Andrea Vicario – ci poniamo sul mercato per approcciare lo Smart Building nel modo più olistico. Le nostre soluzioni sono flessibili, modulari e integrate. Noi abbiamo coniato un termine, Building aumentato, perché aumenta tantissimi aspetti della vita del building”.

Le caratteristiche di questo approccio, ci hanno spiegato, sono la flessibilità, la modularità e l’integrazione, aspetti che si declinano in soluzioni per l’elettrificazione, la gestione intelligente dell’energia e l’automazione degli edifici, in un contesto nel quale la sostenibilità gioca un ruolo centrale. “Per ABB la sostenibilità è veramente uno dei primi pilastri che portiamo avanti da sempre – ha aggiunto il manager – un po’ per la nostra cultura, un po’ per l’approccio sul mercato. Riteniamo che come aziende, leader del settore e come professionisti che portano le soluzioni al mercato, dobbiamo portare avanti la sostenibilità, non in parole ma anche in fatti”.

E a Smart Building Expo ABB ha portato alcune delle sue soluzioni. “Nel nostro stand – ha detto ancora Vicario – abbiamo provato a portare un po’ in piccolo le nostre soluzioni, la nostra tecnologia. Alle mie spalle vedete il BMS, un Building Management System, che è un sistema hardware-software che soprattutto gestisce un edificio, qualunque esso sia, un terziario, un commerciale, anche un edificio industriale, che oltre all’illuminazione, che è il comfort vivo che le persone possono percepire all’interno, c’è tutta la parte del clima e tutte le misure che fa il BMS permettono di ridurre i consumi, ma soprattutto di leggere l’energia in modo intelligente”.

Ma a che punto siamo davvero sulla strada per edifici più intelligenti e sostenibili? “Le tecnologie ci sono – ci ha risposto Andrea Vicario -, ma bisogna cambiare un po’ il concetto dello smart building. Dobbiamo vedere il building non più come un blocco di cemento energivoro, ma come un edificio che può contribuire a quello che è il concetto della sostenibilità. È un percorso lungo che porterà di sicuro i risultati se lo mettiamo in pratica”.

[L&rsq https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251119_video_13590145.jpg 119_video_13590145|vd01 vd96|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251119_video_13590145.jpg|20/11/2025 09:02:10|ABB: un nuovo concetto di smart building, intelligente e sostenibile|Video|Economia, Videonews]

Saint-Pierre: ingresso gratuito al Museo di Scienze Naturali martedì 25 novembre
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazione “Mia fino alla fine” per richiamare l’attenzione sul tema del femminicidio e della violenza di genere
il 20/11/2025
A partire da domani, venerdì 21 novembre e fino a martedì 25, nella Sala degli Stemmi, saranno proiettati alcuni spot della campagna di sensibilizzazi...
Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...