Regionali, tripla sfida e un obiettivo: Meloni vuole certificazione primato Fdi
AskaNews
di admin Administrator  
il 23/11/2025

Regionali, tripla sfida e un obiettivo: Meloni vuole certificazione primato Fdi

Roma, 23 nov. (askanews) – Per principio, nessuna tornata elettorale va data per scontata. Ma alcune lo sono più di altre. E così, per questa triplice sfida regionale di oggi e domani, praticamente tutti i pronostici per il centrodestra prevedono una affermazione (facile) in Veneto, una sconfitta (senza speranze) in Puglia e un’altra (più combattuta) in Campania. Un 2 a 1 per il centrosinistra che, messo assieme alle altre sfide che si sono tenute negli ultimi mesi in Marche, Toscana e Calabria, consegnerebbero un pareggio di fatto 3-3 tra le due coalizioni

Ma per l’alleanza di governo c’è una sfida nella sfida, una competizione tra liste che in questo caso ha un valore particolare. L’obiettivo intrinseco di Giorgia Meloni, infatti, è mantenere ovunque il primato del suo partito a cominciare dal Veneto. Le ultime elezioni, sia le Politiche che quelle Europee, hanno già decretato – e largamente – la primazia di Fratelli d’Italia sulla Lega. Nonostante ciò, in cambio di una generica promessa sulla Lombardia, la premier ha accettato che il candidato a succedere a Luca Zaia fosse Alberto Stefani, fortemente voluto da Matteo Salvini oltre che uno dei suoi vice segretari. Una decisione che ha lasciato un malcelato amaro in bocca ai meloniani veneti. Non è un caso se, al comizio di chiusura della campagna elettorale a Padova, la presidente del Consiglio abbia ringraziato i ‘fratelli’ locali per la loro “generosità” e augurato a Stefani di governare in compagnia di una “nutrita pattuglia” di Fdi.

Ma Matteo Salvini ha altrettanto bisogno che la Lega si riprenda la medaglia d’oro, visto anche che esprime il candidato governatore. Molte speranze sono affidate al ‘doge’ uscente Luca Zaia che ha deciso di candidarsi capolista ovunque. Secondo calcoli a spanne fatti da esponenti del partito locale, l’obiettivo sarebbe centrabile se arrivasse a conquistare almeno 150mila preferenze. Nei fatti, sarebbe una vittoria personale. Nel mondo del Carroccio la Liga veneta fa storia a sé, ma nelle dinamiche interne si è inserita anche la rivalità con il generale Vannacci che ha praticamente organizzato un tour alternativo a sostegno dei candidati a lui vicini senza apparire negli eventi ufficiali di partito.

Più complicata la situazione in Puglia dove ci si attende un plebiscito per il candidato del centrosinistra Antonio Decaro e dove il centrodestra, che ha puntato sul ‘civico’ Luigi Lobuono, si contende le briciole. Qui, peraltro, Fratelli d’Italia è anche in preda una rivalità interna tra l’area cosiddetta fittiana e quella invece rappresentata dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato. Emblematico, in tal senso, è stato il caso dell’esclusione dalle liste all’ultimo minuto di Raffaella Casamassima, considerata vicina al commissario europeo.

Discorso a parte per la Campania, elezione dove il mood del centrodestra è del tipo ‘non succede ma se succede’. Dopo mesi di confronto, Giorgia Meloni ha accettato di schierare contro Roberto Fico il ‘suo’ Edmondo Cirielli, storico esponente della destra (molto vicino a Ignazio la Russa) oltre che viceministro degli Esteri. Due fattori che inizialmente l’avevano fatta vacillare sull’ipotesi, proprio per evitare che una eventuale sconfitta venisse addebitata a lei personalmente e al governo in generale. In questo caso, per Fdi, la competizione interna è soprattutto con Forza Italia che, peraltro, è arrivata all’appuntamento con una pesante campagna di reclutamento tra ex deluchiani.

[Nel centrodestra battaglia all’ultimo voto con la Lega in Veneto, mentre in Campania la competizione è con Fi|PN_20251123_00006|in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251123_063043_2616D893.jpg |23/11/2025 06:30:52|Regionali, tripla sfida e un obiettivo: Meloni vuole certificazione primato Fdi|Regionali, tripla sfida e un obiettivo|Politica]

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...