“Passi di Gusto”: evento che unisce cammini e sapori del Sulcis
AskaNews
di admin Administrator  
il 25/11/2025

“Passi di Gusto”: evento che unisce cammini e sapori del Sulcis

Milano, 25 nov. (askanews) – Nasce “Passi di Gusto”, iniziativa che propone escursioni a piedi, degustazioni e show cooking nella Sardegna Sud Occidentale lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara. La prima edizione si svolgerà il 29 novembre, il 6 e 7 dicembre e il 13 e 14 dicembre, con un programma che unisce cammino, prodotti tipici e scoperta del paesaggio minerario del Sulcis.

Il progetto è promosso dal Cammino Minerario di Santa Barbara, itinerario che attraversa i territori del Sulcis Iglesiente, Arburese e Guspinese e che valorizza la relazione tra elementi naturali, testimonianze storiche e siti minerari riconvertiti in tappe escursionistiche. L’evento nasce in un contesto nazionale caratterizzato da una crescita dell’enoturismo e del turismo del gusto, con un valore stimato nel 2024 pari a 2,9 miliardi di euro e un incremento del 16 percento rispetto all’anno precedente, mentre per il 2025 si prevede il superamento dei 13 milioni di enoturisti e oltre 20 milioni di pernottamenti legati al settore.

“Passi di Gusto” coinvolge l’intera filiera agroalimentare e vitivinicola del territorio, dalle aziende agricole alle Cantine, dai ristoratori ai produttori artigiani. Ogni appuntamento è dedicato a un prodotto specifico, dal carciofo spinoso all’olio, dal vino alla birra, fino ai mieli e alle mandorle, con camminate immerse nei paesaggi del Sulcis e attività che comprendono degustazioni guidate e show cooking. Tra gli chef presenti figurano Damiano Carrara, Luigi Pomata, Leonildo Contis, Manuele Fanutza e Nicola Paulis.

Le tappe si sviluppano in cinque giornate: da Nuxis a Santadi, da Guspini a Montevecchio con attività alla Miniera di Montevecchio, da Giba a Masainas con un laboratorio dedicato al pane, da Su Portu de su Trigu a Candiani con un percorso tra i filari di Carignano e, infine, da Tratalias a Palmas con momenti narrativi tra i mandorli, uno show cooking e una masterclass sui vini del Sulcis.

“In Passi di Gusto la camminata è concepita come percorso esperienziale che unisce natura, gusto e scoperta del territorio, valorizzando produzioni locali tipiche della Sardegna sud occidentale e il forte legame con il paesaggio minerario e rurale” ha affermato Mauro Usai, presidente della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara. “L’evoluzione dell’enoturismo e del turismo del gusto – ha aggiunto Usai – mette in evidenza l’importanza di iniziative che integrano paesaggio, prodotto, esperienza e accoglienza, valorizzando territori come il Sulcis che sta ricostruendo la propria identità in chiave enogastronomica e sportiva, con una tradizione di ospitalità profondamente radicata”.

[Prima edizione al via il 29 novembre, il 6 e 7 e il 13 e 14 dicembre|PN_20251125_00099|gn00 nv03 sp33 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251125_184518_60333293.jpg |25/11/2025 18:45:27|”Passi di Gusto”: evento che unisce cammini e sapori del Sulcis|Enogastronomia|Cronaca, Agrifood]

Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza