Un poster d’autore limited edition celebra i 180 anni di Fernet Branca
Milano, 25 nov. (askanews) – Fernet Branca ha scelto di celebrare i 180 anni dalla fondazione con un progetto realizzato in collaborazione con Guzzerie, realtà milanese attiva nel campo dell’illustrazione. L’iniziativa consiste in un poster dedicato all’amaro, prodotto in 180 esemplari numerati, che richiama la lunga tradizione che lega il marchio ai manifesti d’autore.
Guzzerie, nata nel 2020 e ispirata al termine dialettale “guzzo”, ha sviluppato una propria grammatica visiva legata alla cultura gastronomica italiana e utilizza carta riciclata proveniente da scarti agroalimentari per le proprie stampe. All’interno di questo percorso è stato inserito Fernet Branca come nuovo soggetto, scelto per inaugurare una categoria dedicata all’amaro.
I fondatori del progetto, Francesco Bevacqua e Lorenzo Medici, hanno spiegato la scelta con la riconoscibilità della bottiglia e con l’importanza dell’elemento visivo nella storia del marchio. “Fernet Branca ha un’identità visiva che resiste nel tempo e meritava una dedizione illustrata” hanno dichiarato, ricordando che la realizzazione del manifesto ha richiesto un tratto essenziale e privo di sovrastrutture.
Il poster propone una rappresentazione sintetica della bottiglia, con un disegno lineare nato per mettere in risalto la familiarità dell’immagine nella memoria collettiva. La stampa è realizzata in 180 copie numerate, una per ciascun anno della storia dell’azienda, e sarà accompagnata da sottobicchieri prodotti per l’occasione.
Martina Cerbone, marketing director di Fernet Branca, ha ricordato che l’azienda è legata da tempo al mondo dell’arte e dell’illustrazione. “I manifesti d’autore hanno accompagnato la storia dell’azienda fin dalle origini” ha dichiarato, citando tra i precedenti gli interventi firmati da Metlicovitz, Cappiello, Jean d’Ylen, Mauzan e Codognato, oltre a iniziative più recenti come il restauro della Torre Branca e la nascita della Collezione Branca, che raccoglie materiali legati al patrimonio artistico del marchio.
La collaborazione tra Fernet Branca e Guzzerie riunisce due realtà legate a Milano e propone una lettura contemporanea del rapporto tra immaginario visivo e mondo del bere. Il progetto mostra come l’elemento grafico sia diventato uno degli strumenti utilizzati per raccontare un prodotto, sia attraverso il packaging sia attraverso illustrazioni e poster.
