Successo a Milano per ‘Stile Siciliano: i vini rossi del futuro’
AskaNews
di admin Administrator  
il 27/11/2025

Successo a Milano per ‘Stile Siciliano: i vini rossi del futuro’

Milano, 27 nov. (askanews) – “Stile Siciliano: i vini rossi del futuro” ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico a Milano, dove l’Enoteca Regionale della Sicilia sede del Sud Est ha proposto una giornata dedicata al Cerasuolo di Vittoria Docg e al Frappato, due tra le espressioni più rappresentative della produzione vitivinicola dell’area. L’iniziativa, ospitata al The Westin Palace, ha inteso delineare le prospettive future dell’enologia siciliana attraverso un confronto diretto tra produttori, esperti e appassionati.

La tappa milanese ha seguito l’esperienza positiva del format presentato a Roma nel mese di maggio e ha confermato la collaborazione con il Consorzio di tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc e con l’Associazione Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria Docg. Nel corso della giornata l’attenzione si è concentrata sulla valorizzazione dell’unica Docg dell’isola e su un vitigno come il Frappato, sempre più presente nelle scelte dei consumatori contemporanei per la sua versatilità e per il ruolo che sta assumendo nella nuova identità dei rossi siciliani.

Alle masterclass hanno preso parte oltre quaranta tra giornalisti, blogger e operatori del settore. Le sessioni sono state condotte da Andrea Amadei, degustatore, autore radiofonico e televisivo, che ha analizzato con i presenti le caratteristiche dei due vini, soffermandosi sulla loro capacità di interpretare il territorio e sull’evoluzione stilistica osservata negli ultimi anni. Nel pomeriggio è seguito il banco d’assaggio aperto al pubblico, che ha richiamato più di duecento partecipanti, in un percorso libero pensato per approfondire la varietà delle produzioni del Sud Est dell’isola e per confrontarsi direttamente con i produttori.

“Abbiamo raccontato un terroir antico dal sapore moderno – ha commentato Andrea Amadei -. È emersa una fotografia nitida del territorio, inteso come insieme di clima, suoli, uve e persone, che ha incuriosito il pubblico. I presenti hanno colto l’energia e la sostanza di questi vini, piacevoli fin dai primi anni e, nel caso del Cerasuolo di Vittoria, capaci di guardare lontano ed evolvere nel tempo”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Silvio Balloni, presidente dell’Enoteca Regionale della Sicilia sede del Sud Est, che ha definito l’appuntamento milanese “una giornata intensa, che ha permesso ai tanti partecipanti di scoprire la bellezza e l’unicità dei nostri vini”. Balloni ha aggiunto che l’evento rappresenta “un manifesto” del lavoro condiviso tra produttori e istituzioni locali, sottolineando il ruolo dell’Ais Lombardia nell’organizzazione e ricordando l’impegno dei soci dell’Enoteca nel promuovere qualità e identità in un territorio ricco di storia. Il presidente ha inoltre evidenziato come il risultato ottenuto si inserisca in un anno che celebra la Sicilia quale Regione Europea dell’Enogastronomia e che chiude il 2025 con un bilancio molto positivo per la sede del Sud Est, già impegnata nella programmazione delle attività future.

[Cerasuolo di Vittoria e Frappato con l’Enoteca Regionale del Sud Est|PN_20251127_00101|gn00 nv03 sp33 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251127_191551_B4899B50.jpg |27/11/2025 19:16:07|Successo a Milano per ‘Stile Siciliano: i vini rossi del futuro’|Vino|Cronaca, Agrifood]

Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...