Mostre: oltre 21 mila visitatori ad Aosta per Joan Mirò e Robert Capa
La stagione autunno-inverno si aprirà a breve con la mostra di Marco Bettio alla Chiesa di San Lorenzo e proseguirà con l’esposizione dedicata a Felice Casorati al Museo Archeologico Regionale
il 24/10/2023
La stagione autunno-inverno si aprirà a breve con la mostra di Marco Bettio alla Chiesa di San Lorenzo e proseguirà con l’esposizione dedicata a Felic...
Beni culturali: riapre l’11 novembre l’Area megalitica di Aosta
In occasione della riapertura, nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre, verranno proposte visite guidate gratuite a cura degli archeologi della Soprintendenza dalle 10 alle 18
il 20/10/2023
In occasione della riapertura, nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre, verranno proposte visite guidate gratuite a cura degli archeologi d...
Coming out: libri viventi per raccontare come “uscire dall’armadio” con Queer VdA
Nell'ambito degli eventi del Dono Day e a pochi giorni dalla Giornata internazionale del coming out, l'11 ottobre, Queer VdA organizza per sabato 14 ottobre una performance e un laboratorio di Metodo caviardage®
di Erika David 
il 13/10/2023
Nell'ambito degli eventi del Dono Day e a pochi giorni dalla Giornata internazionale del coming out, l'11 ottobre, Queer VdA organizza per sabato 14 o...
Al Conservatoire una mini saison per la sua Orchestre
Coordinata dal professor Stefano Viola, l'Istituto musicale pareggiato propone tre concerti con l'Orchestre du Conservatoire
di Erika David 
il 06/10/2023
Coordinata dal professor Stefano Viola, l'Istituto musicale pareggiato propone tre concerti con l'Orchestre du Conservatoire
2 ottobre: cultura a prezzo ridotto per nonni e nipoti
L'iniziativa dell'assessorato alle Politiche per le relazioni intergenerazionali vuole celebrare la Festa dei nonni promuovendo le visite al MAR, Teatro Romano, Chiesa di San Lorenzo e Pont d'Ael oltre che i castelli Sarriod de la Tour, Aymavilles, Sarre, Fénis, Issogne e Gamba di Châtillon; al MAR un laboratorio mercoledì 4 ottobre
il 27/09/2023
L'iniziativa dell'assessorato alle Politiche per le relazioni intergenerazionali vuole celebrare la Festa dei nonni promuovendo le visite al MAR, Teat...
A Gignod nasce Habitat, un festival che incontra l’ambiente
È stato presentato oggi a Gignod il nuovo festival Habitat, cinque incontri con l'ambiente organizzato da Comune, Amici della biblioteca e Paola Zoppi
di Erika David 
il 26/09/2023
È stato presentato oggi a Gignod il nuovo festival Habitat, cinque incontri con l'ambiente organizzato da Comune, Amici della biblioteca e Paola Zoppi...
Cinema: 3 giorni a Courmayeur con i migliori cortometraggi
L'iniziativa è dell'Associazione Aiace Valle d'Aosta; la visione dei corti è gratuita, in lingua originale sottotitolati e proseguirà questa sera e domani
il 21/09/2023
L'iniziativa è dell'Associazione Aiace Valle d'Aosta; la visione dei corti è gratuita, in lingua originale sottotitolati e proseguirà questa sera e do...
Courmayeur: Arte, golf e montagna con White view
L’esposizione di arte contemporanea mette in risalto la catena del Monte Bianco visitabile il 17 e 18 agosto al Golf Club in val Ferret
il 14/08/2023
L’esposizione di arte contemporanea mette in risalto la catena del Monte Bianco visitabile il 17 e 18 agosto al Golf Club in val Ferret