La chirurgia del Parini interviene con successo su una rara malformazione intestinale
L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione intestinale congenita con la collaborazione del professore Girolamo Mattioli, direttore del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell’ospedale Gaslini di Genova, specialista nelle malformazioni infantili
il 14/05/2025
L’équipe della Chirurgia generale, diretta dal dottor Paolo Millo, ha eseguito con successo un complesso intervento di correzione di una malformazione...
Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
«Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritiene -, è di fondamentale importanza»
il 13/05/2025
«Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritien...
Sanità, Marzi: «Nessuno è soddisfatto del sistema informatico ospedaliero, ma indietro non si torna»
Il sistema TrackCare 2023 continua a fare impazzire i medici ospedalieri tanto da spingerne 150 a sottoscrive una lettera indirizzata all'Azienda Usl per lamentare: «ormai siamo burocrati. Meglio tornare alle cartelle cliniche cartacee»
il 16/04/2025
Il sistema TrackCare 2023 continua a fare impazzire i medici ospedalieri tanto da spingerne 150 a sottoscrive una lettera indirizzata all'Azienda Usl ...
Tre nuovi chirurghi all’ospedale Umberto Parini di Aosta
Luca D'Agostino, Ilaria Neri e Didier Tatsinkou Taloumbo lavorereranno alla Struttura complessa di Chirurgia generale diretta dal dottor Paolo Millo
il 03/04/2025
Luca D'Agostino, Ilaria Neri e Didier Tatsinkou Taloumbo lavorereranno alla Struttura complessa di Chirurgia generale diretta dal dottor Paolo Millo
Ampliamento ospedale Parini: pronto il bando di gara da 140 milioni
Il bando per la realizzazione dei lavori, per un importo di 140 milioni di euro (Iva esclusa), sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e su quella italiana
il 28/03/2025
Il bando per la realizzazione dei lavori, per un importo di 140 milioni di euro (Iva esclusa), sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e su q...
Azienda Usl VdA: i tempi d’attesa migliorano, liste di galleggiamento quasi dimezzate e i pazienti che aspettano una prenotazione passano da 2000 a meno di 200
Le criticità rimangono ma i miglioramenti sono significativi; secondo l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, le risposte ‘fast food’ vanno bene per farsi pubblicità, non per risolvere problemi presenti da sempre»
il 14/03/2025
Le criticità rimangono ma i miglioramenti sono significativi; secondo l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, le risposte ‘fast food’ vanno bene per fars...
Bimbo diabetico non può andare all’asilo, i sindacati: «le colpe di un sistema non ricadano sugli insegnanti»
Cisl Scuola e Snals Confsal VdA intervengono sulla vicenda del bimbo diabetico di 3 anni che non può iscriversi alla scuola dell'infanzia perché le insegnanti non hanno dato disponibilità a formarsi per la somministrazione di farmaci
di Erika David 
il 04/03/2025
Cisl Scuola e Snals Confsal VdA intervengono sulla vicenda del bimbo diabetico di 3 anni che non può iscriversi alla scuola dell'infanzia perché le in...