È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assiste lo studente universitario durante le lezioni all’Università della Valle d’Aosta e all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta.
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assist...
Le 30 camere sono in uno stabile entro 3 chilometri dal polo universitario di Via Monte Vodice ad Aosta
di Danila Chenal 
il 28/08/2025
Le 30 camere sono in uno stabile entro 3 chilometri dal polo universitario di Via Monte Vodice ad Aosta
C’è tempo fino al 1° settembre per candidarsi al bando per l’assegnazione di cinque borse di studio del valore di 5.000 euro ciascuna
di Danila Chenal 
il 22/08/2025
C’è tempo fino al 1° settembre per candidarsi al bando per l’assegnazione di cinque borse di studio del valore di 5.000 euro ciascuna
Per scoprire di più sul corso di laurea, e più in generale sull’intera offerta formativa dell’UniVdA ,l’Ateneo organizza un Open Day venerdì 29 agosto dalle 14 alle 17.30
di Danila Chenal 
il 19/08/2025
Per scoprire di più sul corso di laurea, e più in generale sull’intera offerta formativa dell’UniVdA ,l’Ateneo organizza un Open Day venerdì 29 agosto...
Team di ricerca coordinato da Cnr e Università Ca’ Foscari al lavoro sul ghiacciaio Corbassière
di Elena Rembado 
il 20/05/2025
Team di ricerca coordinato da Cnr e Università Ca’ Foscari al lavoro sul ghiacciaio Corbassière
Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
di Danila Chenal 
il 12/05/2025
Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
200 iscritti all'Università della Valle d'Aosta scrivono alle istituzioni chiedendo parcheggi a loro dedicati in prossimità della nuova sede universitaria
di Elena Rembado 
il 25/03/2025
200 iscritti all'Università della Valle d'Aosta scrivono alle istituzioni chiedendo parcheggi a loro dedicati in prossimità della nuova sede universit...
Organizzato dall'osservatorio regionale antimafia, vi partecipano 22 giovani tra i 18 e i 35 anni, laureati o iscritti a un corso di laurea
di Elena Rembado 
il 18/02/2025
Organizzato dall'osservatorio regionale antimafia, vi partecipano 22 giovani tra i 18 e i 35 anni, laureati o iscritti a un corso di laurea