Donnas: i clienti del Bar da Norma passano al contrattacco
ARCHIVIO COMUNI
di news il
26/09/2011

Donnas: i clienti del Bar da Norma passano al contrattacco

Non ci stanno i clienti del Bar La Nuit (meglio conosciuto come “da Norma”) di Donnas e preannunciano una raccolta firme, condita da un incontro pubblico per screditare gli accusatori, al fine di rendere vane le misure adottate dal sindaco Amedeo Follioley. Il primo cittadino, infatti, a seguito di una raccolta che ha fruttato 70 firme, promossa dagli abitanti di frazione Clapey, ha deciso per la chiusura dei locali notturni e delle feste di paese alle 2 di notte (le 3 se si balla), ha annunciato il rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine, e ricordato l’entrata in vigore, da gennaio, del sistema di videosorveglianza. «Non sono d’accordo con questa demonizzazione dei giovani – tuona Nevina Yeuillaz, proprietaria del Bar La Nuit -. Non ho mai sentito parlare di atti vandalici e, secondo me, il problema degli schiamazzi è un fatto stagionale, legato all’estate e alla frequentazione del dehors».

Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...
La strada del tè e la Via Francigena: studi di architettura rurale tra Valle d’Aosta e Cina
Joint Thesis Projects on ancient trails impegna la Fondazione Courmayeur Mont-Blanc, la School of Architecture della Tinsghua University di Pechino e l'Istituto di Architettura montana del Politecnico di Torino
il 28/10/2025
Joint Thesis Projects on ancient trails impegna la Fondazione Courmayeur Mont-Blanc, la School of Architecture della Tinsghua University di Pechino e ...