POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/10/2011

Censimento: da lunedì 10 la consegna dei questionari

A partire da lunedì 10 ottobre è possibile restituire i questionari del 15esimo censimento Istat, rilevazione che ha l’obiettivo di conteggiare tutta la popolazione residente sul territorio. Compilare i moduli non è un optional ma un preciso obbligo di legge; in caso di inosservanza le sanzioni pecuniarie possono raggiungere gli oltre 2mila euro per i privati e superare i 5 mila euro per enti e aziende. Si rischia addirittura la cancellazione dagli elenchi anagrafici.
I fogli di famiglia vanno restituiti ai comuni di residenza; oltre all’ufficio comunale censimento, il capoluogo ha attrezzato tre centri di raccolta (biblioteca del quartiere Dora, di viale Europa e cittadella dei giovani), mettendo a disposizione – soprattutto dei più anziani – gli uffici delle assistenti di quartiere e il centro immigrati extracomunitari, dove un mediatore linguistico potrà aiutare nella compilazione e comprensione delle domande. Comuni e Istat auspicano sia utilizzata la compilazione on line dei moduli, collegandosi all’indirizzo http://censimentopopolazione.istat.it e utilizzando la password indicata sul questionario. Domenica 9 però, nel giorno ‘inaugurale’ del censimento, il sito dell’Istat non ha retto il numero degli accessi e si è bloccato per diverse ore. Nel capoluogo, le famiglie interessate dal censimento sfiorano le 16 mila 500.

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...