Ore di angoscia per gli alpinisti bloccati sul Bianco da mercoledì
CRONACA
di news il
06/11/2011

Ore di angoscia per gli alpinisti bloccati sul Bianco da mercoledì

Si affievoliscono le speranze di recuperare in vita i due esperti alpinisti che da mercoledì scorso sono bloccati su una cornice di roccia sul massiccio del Monte Bianco, nella zona delle Grandes Jorasses (foto). Si tratta di Olivier Sourzac, guida alpina di Chamonix, 47 anni e della cliente parigina Charlotte Demetz, 44 anni, scalatrice del Club Alpin Français, sorpresi mercoledì da una bufera di neve. Quest’oggi, domenica, gli elicotteri dei soccorritori francesi e italiani si sono alzati quattro volte nel tentativo di raggiungere i due alpinisti ma a quota 3 mila 500 metri una fitta nebbia e venti proibitivi hanno impedito ai velivoli di andare oltre. Anche Bruno Sourzac, istruttore alpino, ha tentato di raggiungere il fratello a piedi, ma insieme ai compagni di cordata ha dovuto rientrare al rifugio Boccalatte per le proibitive condizioni meteo. Le forti nevicate dei giorni scorsi potrebbero provocare valanghe e mettere a repentaglio la vita dei soccorritori. Domani, lunedì, non appena ci sarà una schiarita, il Soccorso Alpino valdostano tenterà di raggiungere i due francesi.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...