Sport invernali: in 400 da 20 paesi per i Mondiali Studenteschi
SPORT
di news il
14/12/2011

Sport invernali: in 400 da 20 paesi per i Mondiali Studenteschi

A meno di 90 dalla cerimonia di inaugurazione prevista per martedì 6 marzo 2012, sono stati presentati ufficialmente alla Cittadella dei Giovani i Mondiali Studenteschi. L’edizione di Gressoney, la 21ª della storia di questa manifestazione (la 5ª in Italia), avrà numeri importanti: quasi 400 i partecipanti (tutti nati tra il ’95 e il ’99), quasi 200 in più rispetto a Folgaria 2010 (la kermesse ha cadenza biennale), appartenenti a 20 paesi. I Mondiali Studenteschi 2012 passeranno alla storia anche perché per la prima volta interesseranno i portatori di handicap, che non gareggeranno, ma saranno protagonisti di un evento interamente dedicato a loro. Gli alunni delle scuole valdostane saranno protagonisti non solo sulla neve, ma anche dietro le quinte: lo “Student Staff” si occuperà di realizzare il materiale audio e video che sarà diffuso dalla piattaforma internet e il portale Gressoney.tv; gli studenti di chez-nous verranno pure coinvolti nella macchina organizzativa.
(davide pellegrino)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...