Sarre, l’Irpef all’esame del Consiglio comunale
ARCHIVIO COMUNI
di news il
15/02/2012

Sarre, l’Irpef all’esame del Consiglio comunale

In tempi di magra come questi far tornare i conti per chiudere il bilancio comunale non è una cosa da poco, per qualcuno è quasi impossibile senza pesare ulteriormente sui cittadini.
Come già fatto dal Comune di Donnas qualche anno addietro e la scorsa settimana dal Comune di Saint-Pierre, anche l’amministrazione di Sarre pensa di introdurre l’Irpef, l’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, tra le nuove voci in entrata.
Il punto sarà portato domani, giovedì 16, all’esame del Consiglio comunale, convocato per le 8.30, per discutere sedici punti all’ordine del giorno.
Oltre all’Irpef le casse comunali potranno contare anche sull’imposta di soggiorno, in linea con quanto deciso dalla comunità montana Grand Paradis, per poter disporre di fondi da reinvestire in servizi dedicati al turismo.
All’ordine del giorno anche l’anticipazione sperimentale dell’imposta municipale propria (Imu) della quale saranno stabilite le percentuali per prime, seconde case e edifici rurali, e l’approvazione del bilancio di previsione triennale.
(e.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...