Grand Combin, landzette in gran spolvero nel fine settimana
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/02/2012

Grand Combin, landzette in gran spolvero nel fine settimana

Landzette in gran spolvero questo fine settimana nella Counba Freide che scendono in campo a Etroubles, Saint-Oyen, Saint-Rhémy en Bosses e Allein che, insieme a Doues, rappresentano le ”uniche landzette veraci”, come dice Massimo Tamone che, smessi i panni da sindaco, veste quelli della tradizione con tanto di specchietti e campanelli. Tutte le altre bende sono ‘imitazioni’. A Etroubles, che rivendica la primogenitura sul giovedì e il venerdì grasso, la kermesse carnascialesca si chiude oggi in serata. Domani, sabato, tocca alla benda di Saint-Oyen andare di casa in casa agli ordini della gueda. E domenica 19 è la volta di Saint-Rhémy-en-Bosses con tanto di Napoleone. E’ al suo passaggio che si ispirano le landzette. Prima erano – le tracce del carnevale ad Etroubles risalgono al 1300 – i costumi in legno e maschere dalle fattezze terribili a farla da padrone. Le patoilles – così si chiamavano le maschere -, scese ad Aosta dalla Coumba, furono scomunicate dal vescovo della città per aver terrorizzato la popolazione. Questo accadeva nella notte dei tempi.

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...