St-Marcel, la centralina idroelettrica, per la minoranza, non s’ha da fare
ARCHIVIO COMUNI
di news il
25/02/2012

St-Marcel, la centralina idroelettrica, per la minoranza, non s’ha da fare

”Che non passi l’immagine di una maggioranza a cui non importa nulla dell’acqua dei suoi concittadini. L’attenzione verso la risorsa idrica non è appannaggio di una sola parte di Saint-Marcel e vigileremo affinché tutto quanto sia fatto secondo le prescrizioni”, ha tuonato l’assessore Corrado Lantelme nel bel mezzo di un’accessa discussione, ieri sera in Consiglio comunale a Saint-Marcel, sull’interrogazione della minoranza, guidata da Lara Artaz, preoccupata per la costruzione della centralina idroelettrica di Praborna-Chuc. L’operazione vede soci il Consorzio di miglioramento fondiario La Colline di Saint-Marcel e la società Verdenergia di Aosta ”Io non sono sicuro che si debba andare avanti; ho seri dubbi che le sorgenti, che alimentano l’acquedotto, verranno tutelate”, aveva azzardato il consigliere Luca Bertholin. ”Eppure nel 2009 – fanno notare dai ranghi della maggioranza – eravamo tutti d’accordo sull’operazione fermo restando la tutela delle acque e dell’ambiente”. L’opposizione rivendica il diritto a cambiare idea ”ho ceduto al compromesso, ma il rischio c’è. Pure la Commissione edilizia comunale ha richiesto uno studio supplementare”, dice Bertholin. Studio che il sindaco Roberto Crétier dovrà richiedere alla Regione: questo il mandato del Consiglio che ha pacificato gli animi. Resoconto della seduta sul numero di gazzetta Matin in edicola lunedì 17.

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle ...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...