A Francesco Salzone la vicepresidenza della Commissione antimafia
POLITICA & ECONOMIA
di news il
02/03/2012

A Francesco Salzone la vicepresidenza della Commissione antimafia

E’ Francesco Salzone (Stella Alpina) il vicepresidente della Commissione speciale antimafia. A Emily Rini (Union valdôtaine) è stato affidato il compito di segretario. E’ quanto deciso nella prima riunione della Commissione che è composta, inoltre, dai Alberto Bertin (Alpe), Massimo Lattanzi (PdL), Leonardo La Torre (Fédération autonomiste) e Gianni Rigo (Pd). «Sono assolutamente convinto che altri avrebbero saputo ricoprire questo ruolo meglio di me – afferma il presidente della Commissione, Empereur, – e credo fermamente che la qualità del nostro lavoro non dipenderà tanto dal presidente, ma, invece, dall’impegno e dalla determinazione che tutti noi sapremo mettere in campo nel cercare di portare avanti il compito che ci è stato assegnato dal Consiglio regionale, operando con equilibrio ed evitando, se possibile, gli aspetti strumentali che spesso derivano dalla semplice contrapposizione politica». «Considerata la pericolosità delle infiltrazioni della ‘ndrangheta nel tessuto economico, sociale e politico della nostra regione – sottolinea il Consigliere Alberto Bertin – riteniamo di primaria importanza l’attività della commissione speciale. Per quanto di nostra competenza garantiremo perciò il nostro massimo impegno e contributo ai lavori della commissione. In ragione della particolarità e della delicatezza dell’argomento consideriamo necessario che la commissione interloquisca con un ampio spettro di soggetti, sia a livello locale che nazionale, in grado di fornire gli elementi necessari per raggiungere gli obiettivi prefissati. A tal fine auspichiamo anche un confronto con esperti del settore».

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...