Mondiali Studenteschi: il giovedì dedicato alle bellezze valdostane
SPORT
di news il
08/03/2012

Mondiali Studenteschi: il giovedì dedicato alle bellezze valdostane

Campionati Mondiali Studenteschi di Gressoney, i Mondiali degli studenti, degli sciatori, ma anche di semplici amanti dello sport all’aria aperta, desiderosi di conoscere nuove persone e culture. Oggi la rassegna iridata valdostana ha regalato qualche cosa che, probabilmente, i 400 ragazzi in gara ricorderanno con un affetto particolare. La giornata odierna, intervallo tra le due intense sessioni agonistiche di ieri e domani, è stata infatti dedicata a opportunità culturali e d’incontro.
Al mattino i giovani studenti sono saliti in quota a visitare il comprensorio Monte Rosa Ski per l’“Omaggio al Monte Rosa”, al quale ha partecipato anche l’amata campionessa di casa Arianna Follis. Dopo il divertimento sulla neve, è stato allestito un pranzo per tutti con degustazione dei prodotti tipici valdostani, tra gli splendidi scenari della Località Gabiet i ragazzi hanno così potuto assaggiare e conoscere la cucina locale (nella foto Newspower gli atleti iraniani alle prese con la Fontina).
Stasera alle 20.30, nella piazza di Gressoney-St-Jean, ci sarà il Meeting delle Nazioni, ennesima opportunità formativa per i giovani atleti che potranno saperne di più sui vari Paesi in gara, dato che ciascuna delegazione presenterà la propria terra d’origine.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...