Olio d’oliva nelle farmacie per sostenere la Lilt
CRONACA
di news il
16/03/2012

Olio d’oliva nelle farmacie per sostenere la Lilt

Con lo slogan ‘la prevenzione è servita’ Salvatore Luberto, presidente della sezione valdostana della Lilt, ha lanciato la settimana nazionale per la prevenzione oncologica in programma dal 17 al 25 marzo prossimo. Le iniziative sono state presentate nella mattinata di oggi a Palazzo regionale. ”Il Consiglio Valle – ha dichiarato il suo presidente Alberto Cerise, al quale Luberto ha poi donato la tessera di socio onorario della Lilt – si pone come forza aggregante di questi eventi che, da una parte, vedono al lavoro i volonatri e, dall’altra, la rete medico-assistenziale. Insieme dobbiamo creare la cultura della nutrizione sana e corretta che sta alla base della lotta ai tumori”. Come ogni anno la Lilt organizza una serie di visite di controllo gratuite che inizieranno lunedì per proseguire fino a martedì 17. Basterà telefonare all’associazione (0165 31331) per fissare un appuntamento con otorinolaringoiatra, senologo, ostetrica, nutrizionista e dermatologo. Per finanziare le attività della Lilt, che compie 90 anni, i cittadini troveranno in 24 farmacie la bottiglia di olio, simbolo della campagna, e l’opuscolo con le gustose ricette della salute. Foto: Salvatore Luberto,presidente Lilt VdA, e Egle Barocco, coordinatrice dei volontari dell’assistenza domiciliare

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro