«Più attenzione al rapporto tra carcere e territorio»
CRONACA
di news il
03/04/2012

«Più attenzione al rapporto tra carcere e territorio»

«Un approccio a 360° delle problematiche, spesso delicate, tra carcere e territorio – commenta Enrico Formento Dojot – che ha visto il contributo dei vari attori interessati, magistrati, sanitari, dirigenti di case circondariali, amministratori e consiglieri locali, garanti dei detenuti. Particolarmente interessanti gli interventi del Ministro della salute, Renato Balduzzi, del capo Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Giovanni Tamburino, e dei Garanti dei detenuti della Regione Toscana, Alessandro Margara, e della Regione Lazio, Angiolo Marroni. Sono stati oggetto di relazione e di dibattito, in particolare, i temi del sovraffollamento, delle condizioni igieniche nelle carceri e del reinserimento dei detenuti nella vita sociale».
E’ il commento del difensore civico della Valle d’Aosta Enrico Formento Dojot che ieri, lunedì, nelle funzioni di Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale ha partecipato a Firenze al convegno ‘Le città e le istituzioni penitenziarie’ al quale ha partecipato anche il ministro per la Salute Renato Balduzzi.
(c.t.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...