«Sono anarchico e non pago»: arrestato per furto
CRONACA
di news il
26/04/2012

«Sono anarchico e non pago»: arrestato per furto

Rapina impropria e porto abusivo di armi. Con queste accuse si sono aperte le porte della casa circondariale di Brissogne per un aostano di 50 anni, Roberto Giovanni Bosisio. L’uomo ha preso un paio di pantaloni dallo scaffale dell’Oviesse e anziché pagarli ha detto di essere anarchico e ha tentato di uscire dal negozio. L’addetto alla vigilanza e il direttore lo hanno fermato e invitato a restituire il capo d’abbigliamento, ma Bosisio ha minacciato di accoltellarli e si è dileguato. Gli agenti della Volante della questura di Aosta lo hanno rintracciato poco dopo; gli hanno sequestrato un tirapugni in metallo del quale è vietato il porto. Per l’uomo sono scattate le manette; è stato associato al carcere di Brissogne in attesa di processo.
(cinzia timpano)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...