Premio regionale per il volontariato, il Consiglio Valle raddoppia la somma in palio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/04/2012

Premio regionale per il volontariato, il Consiglio Valle raddoppia la somma in palio

Raddoppia la somma messa in palio dal Consiglio Valle per la terza edizione del Premio regionale per il volontariato: all’associazione – 174 in Valle – il cui progetto sarà giudicato il migliore dalla giuria andranno 5 mila euro mentre la seconda classificata si aggiudicherà 4 mila euro. ”Il Consiglio crede fortemente nel volontariato – ha sottolineato il vicepresidente dell’Assemblea André Lanièce nel presentare il concorso – poiché questo contribuisce alla crescita morale di tutta la comunità e alla costruzione della cultura della solidarietà”. Ad aggiudicarsi il rinoscimento nelle scorse edizioni sono stati la Lilt e la Croce rossa italiana.
”Non vogliamo stilare una classifica – ha aggiunto Lanièce – ma creare un’occasione per dare visibilità ai tanti volontari che spendono tempo e energie al servizio degli altri lontano dai riflettori”. Ci sarà anche una menzione speciale che l’anno scorso andò ai clown di Missione Sorriso. ”Chi dedica parte della propria vita agli altri – ha concluso il vicepresidente Albert Chatrian – merita il plauso delle istituzioni e un sostegno soprattutto in un memento di grande difficoltà”. La proposta di candidatura – possono partecipare associazioni, Csv e soggetti che ritengono di avere i requisiti – con tanto di progetto allegato deve essere inviata entro il 31 luglio 2012 alla Direzione realzioni esterne del Consiglio Valle. La cerimonia di premiazione è in calendario venerdì 19 ottobre alle 18 nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale. (Foto: i vicepresidenti del Consiglio Albert Chatrian e André Lanièce)

d.c.

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...