Gli ex del Galletto insieme per risvegliare le coscienze dei valdostani
CRONACA
di news il
04/05/2012

Gli ex del Galletto insieme per risvegliare le coscienze dei valdostani

Sei forze politiche scendono in campo per ”dare un segnale alla società valdostana apatica, intimidita e che crede ancora di vivere in un’isola felice”. E’, in estrema sintesi il pensiero di Partito democratico, Italia dei Valori, Partito socialista, Associazione Loris Fortuna, Federazione della sinistra e Alpe che insieme daranno vita a una serie di incontri. Sia ben chiaro non è la resurrezione dell’Alleanza autonomista Progressista e lo ha precisato il segretario del Pd, Raimondo Donzel: ”L’unità, e lo vado dicendo da un paio di anni, si fa sui contenuti e qui siamo di fronte a argomenti di assoluto valore”. La prima iniziativa è in calendario 10 maggio alle 20.30 nella sala manifestazioni di palazzo regionale. Ospite della serata dibattito intitolata Trasparenza, etica politica e in Valle d’Aosta sarà il giornalisa e costituzionalista Gustavo Zagrebelky. ”Abbiamo scelto oratori super partes – ha sottolineato il segretario di Alpe Chantal Certan, nel presentare l’iniziativa – perché la politica non è appannaggio solo degli esperti ma di tutti i cittadini”.
Data simbolo quella del 10 maggio per la Certan: ”Sarà un caso, ma il 10 maggio scadono i novanta giorni entro i quali l’ex assessore alle Finanze, Claudio Lavoyer, avrebbe dovuto dare delle risposte in merito alla vicenda che lo vede coinvolto in un giro di assegni milionario. Spiegazioni che non sono ancora giunte”, ha aggiunto Certan. A farle eco il presidente del Pd, Fabio Protasoni: ”Chi decide di fare politica deve vivere in una casa di vetro”. ”Non giudichiamo nulla e nessuno ma il rispetto delle regole è interesse generale di tutti”, ha puntualizzato Flavio Martino dell’Associazione Loris Fortuna. Per Francesco Lucat, segretario della Federazione della sinistra: ”Forse sarebbe bene, per ritorna all’etica nella politica, ripartire dalla Costituzione la quale dice che la sovranità appartiene al popolo”. Vincenzo Bacca per l’Idv ha ribadito: Trasparenza, etica e politica sono le nostre bandiere da sempre non potevamo non condividere l’iniziativa”.
da.ch.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...