Antey-St-André, via libera dalla Regione alla riapertura del camping Cervino
ARCHIVIO COMUNI
di news il
10/05/2012

Antey-St-André, via libera dalla Regione alla riapertura del camping Cervino

Niente Gabibbo, niente striscioni di protesta lungo il percorso della tappa del Giro d’Italia Cherasco-Cervinia. Il Comitato Sì Camping di Antey-St-André l’ha spuntata. Il villaggio turistico Camping Cervino riaprirà. Ad anticipare la notizia su Facebook, è la proprietà. La Conferenza dei servizi, il vertice tra la Regione e i Comuni, di lunedì 7 maggio ha dato semaforo verde alla riapertura. Si attende a breve la delibera dell’assessorato al Turismo.

In una nota rivolta ai campeggiatori si legge: ”Possiamo con forza confermare che dopo la Conferenza dei Servizi, la Proprietà si è riunita con i propri dipendenti per una riorganizzazione del personale e per un cambiamento nelle metodologie lavorative. Inoltre è stata definita insieme ai propri tecnici e a quelli regionali, le strategie sia tecnico-edili che finanziarie per la realizzazione delle opere in protezione delle zone gialle e rosse”. Ora il tam tam del social network mette in guardia dal sindaco, Roberto Brunod, nel cui campo è passata la palla. ”Potrebbe rallentare l’iter burocratico”, avvertono alcuni affezionati campeggiatori.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...